
Palazzoli presenta un’ampia offerta di quadri per cantiere: dalla serie Energybox a Janus “bifaccia”, ideale per essere installato a parete, come quadro generale, o a pavimento, come quadro mobile
L’installazione dell’impianto elettrico è una fase essenziale nell’organizzazione di un cantiere edile, poiché solo in seguito agli allacciamenti dei quadri si potranno mettere in funzione i macchinari per la lavorazione dei materiali, quelli per la movimentazione, nonché i servizi logistici e sanitari. I quadri elettrici, realizzati in materiale isolante e a protezione di intemperie, devono essere accessibili alle sole persone appositamente formate, devono poter essere chiusi tramite serratura e devono avere il pulsante d’emergenza “a fungo” per la messa fuori missione di tutto l’impianto di cantiere. Generalmente il grado di protezione minimo richiesto per tutte la parti ed i componenti dell’impianto del cantiere è IP55 per le zone interne e IP67 per le zone esterne, dimensionati in funzione alla potenza dell’apparecchio utilizzatore e alle cadute di tensione.
I quadri per cantiere devono inoltre essere esclusivamente di tipo Asc: ogni esemplare deve essere conforme o simile a un prototipo sottoposto a tutte le prove di tipo previste dalla norma EN 61439-4. Palazzoli, in collaborazione con il Cesi, ha testato ben 300 quadri del tipo Asc della serie Energybox. Il Sistema Costruttivo Prestabilito di Palazzoli consente la realizzazione di quadri di distribuzione con prese a spina con le serie di prese interbloccate orizzontali Prima, prese interbloccate e prese fisse TopTer offrendo all’installatore la scelta fra versioni cablate e pre-assiemate.
Palazzoli offre poi i prodotti della serie Janus “bi-faccia”, una gamma di quadri da cantiere Asc ripiegabili in tecnopolimero con grado di protezione IP65. Il sistema è composto da quadri con 4 prese interbloccate della serie TopTer oppure 8 prese fisse. Il quadro monta 16A – 32A con e senza fusibili ed è dotato di spina di alimentazione stagna della serie Multimax. Lo sportello frontale consente agli operatori del cantiere di accedere facilmente alle protezioni del quadro in ogni momento e in ogni tipo di installazione. La forma del quadro con maniglia ergonomica consente di trasportare comodamente il quadro da una parte all’altra del cantiere, e le gole fermacavo evitano che le spine vengano strappate dal quadro in posizione a parete. Janus integra tutte le soluzioni per essere installato sia a parete, come quadro generale, che a pavimento, come quadro mobile, senza bisogno di accessori aggiuntivi, oppure su cavalletto. Il quadro universale Janus è ideale per concerti, feste, fiere, mercati, cantieri, spettacoli e stadi.
Sul sito Palazzoli è poi disponibile gratuitamente un software tecnico specializzato – “Asc Composer” – pensato proprio per consentire una facile, rapida e completa progettazione e preventivazione di quadri elettrici composti da prese civili, industriali e interbloccate.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere