Attualità

Impianto elettrico: le cassette di derivazione di Elettrocanali

Il sistema di cassette di derivazione da parete di Elettrocanali è stato recentemente ampliato nelle dimensioni disponibili e nell’offerta di accessori complementari

Le cassette di derivazione Elettrocanali sono realizzate in due varianti di materiale: in ABS termoresistente, resistente al filo incandescente fino a 650°C, oppure autoestinguente, resistente al filo incandescente fino a 960°C; l’installatore ha così la possibilità di scegliere la versione che meglio risponde alle proprie necessità tecniche e d’installazione. Tutte le cassette Elettrocanali in versione termoresistente a 650°C sono anche prive di alogeni.

La serie è composta da modelli tondi a 65 e 80 mm, oppure rettangolari da 80x80x40 mm fino a 460x380x120 mm, per un totale di 100 diversi modelli a catalogo.

Le cassette di derivazione hanno in dotazione, già montati, passacavi in tecnopolimero morbido con grado di protezione da IP44 a IP55, secondo la tipologia di coperchio, vale a dire con fissaggio a pressione o con fissaggio a vite. Nella scelta del fissaggio a vite si può optare per viti in acciaio inox, in materiale isolante oppure con fissaggio con tecnologia a 1/4 di giro.

Si possono poi scegliere coperchi ciechi o trasparenti, in versione bassa o alta; pertanto, a partire da una dimensione di base, si può optare fra 4 diverse configurazioni di coperchio, quindi a 4 diversi modelli. Le cassette di derivazione sono disponibili anche in versione con grado di protezione IP56 con pareti lisce.

Elettrocanali propone anche le cassette a pareti lisce realizzate interamente in policarbonato, per impieghi nei quali è richiesta un’elevata resistenza meccanica e al calore continuo fino a 120° C.

Le cassette di derivazione possono essere equipaggiate con le piastre di fondo in materiale metallico o isolante e con barre DIN per il supporto e l’installazione di apparecchi diversi. La possibilità di realizzare cablaggi o assemblare apparecchiature al banco sulla piastra e di installarla in opera nella scatola di derivazione consente un risparmio di tempo e semplifica le operazioni di posa.

Le piastre isolanti hanno anche impresso un reticolo di riferimento perfettamente centrato per fissare ordinatamente le apparecchiature senza dover effettuare misurazioni e segnature sulla piastra.

La disponibilità delle staffe di fissaggio esterne, a partire dalla dimensione 190×140, evita la foratura del fondo e permette il fissaggio a parete mantenendo il doppio isolamento e il grado di protezione IP originario.

Le scatole di derivazione Elettrocanali sono costruite con tecnopolimero ad elevata resistenza ai raggi UV, realizzate in accordo con le normative internazionali e sono certificate IMQ.

Le cassette di derivazione sono disponibili anche in colore rosso per impianti antincendio e di sicurezza, sia in versione con passacavi che con pareti lisce.

 

Vuoi conoscere altri prodotti simili?