
Con il nuovo programma Wi-Fi Certified Home Design la Wi-Fi Alliance stabilisce norme ben precise per implementare la connettività senza fili nelle abitazioni; saranno quindi gli stessi costruttori a realizzare infrastrutture dotate di wireless già integrato
Buone notizie sul fronte Smart Home: sta infatti prendendo forma “Wi-Fi Certified Home Design”, il nuovo programma di certificazione della Wi-Fi Alliance nato con l’obiettivo di stabilire norme ben precise per implementare la connettività senza fili nelle abitazioni.
Infatti non solo al giorno d’oggi, ma soprattutto se si pensa a un futuro non troppo lontano, non è più possibile immaginare una casa che non sia provvista di rete Wi-Fi.
Con questa nuova iniziativa saranno gli stessi costruttori a realizzare infrastrutture dotate di wireless già integrato: se la struttura in questione rispetterà determinati requisiti, potrà ottenere una certificazione che lo dimostri.
Tali requisiti sono stabiliti appunto dal Wi-Fi Home Design; fra questi troviamo anche un criterio per definire la disposizione degli access point all’interno dell’abitazione, al fine di eliminare i punti morti e far sì che il segnale Wi-Fi sia forte sia in tutta la casa sia negli spazi esterni, inclusi garage e cortili interni.
Con questo progetto si guarda alla casa del futuro, alla Smart Home connessa al web già per natura, magari con sistemi di intelligenza artificiale con cui interagire, senza che l'acquirente debba acquistare apparecchi a parte.
Wi-Fi Home Design offrirà infatti una grande integrazione con i prodotti connessi, tra cui gli altoparlanti wireless attivabili vocalmente – quali Amazon Echo e Google Home – le telecamere di videosorveglianza, le lampadine, i termostati e altri apparecchi.
In uno scenario come quello prospettato la connessione deve essere sempre presente, garantire prestazioni adeguate ai servizi ed essere supportata da un’infrastruttura Wi-Fi studiata adeguatamente e in funzione delle specifiche caratteristiche strutturali dell’abitazione.
A tal fine sono richiesti access point “Wi-Fi Certified” in modo da assicurare alte prestazioni, sicurezza e interoperabilità, e proprio per questo motivo la certificazione Wi-Fi Certified Home Design non riguarderà solo la copertura Wi-Fi realizzata nella singola abitazione. Il costruttore dovrà infatti fornire alla Wi-Fi Alliance un puntuale elenco dei prodotti usati – che devono essere certificati anch’essi per gli standard Wi-Fi più attuali –, la “heat map” della copertura wireless e alcuni dati sulle prestazioni garantite.
Attualmente, però, il progetto Wi-Fi Certified Home Design sembra riguardare il solo continente americano e le abitazioni di nuova costruzione.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere