Attualità

“Industry 4.0”: partecipa al seminario CEI e Siemens

“Industry 4.0”, il nuovo seminario organizzato dal CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano con il supporto di Siemens, si terrà a Bari il prossimo 20 settembre 

Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano, con il supporto di Siemens, ha organizzato per il prossimo 20 settembre un nuovo seminario, dal titolo “Industry 4.0”, che si terrà a Bari, presso l’Hotel Parco dei Principi, dalle ore 9.00 alle ore 18.15.

Il seminario ha l’obiettivo di fornire le nozioni di base sul Piano Industria 4.0, sia per quanto riguarda gli aspetti tecnico-culturali, sia per quanto concerne l’utilizzo degli strumenti incentivanti messi a disposizione dal Governo del Paese.

È ormai opinione diffusa e accettata che stiamo vivendo una quarta rivoluzione industriale; questa ondata di innovazione tecnologica è pianificata e incentivata dal Piano Nazionale Industria 4.0, che fissa gli assi strategici di intervento e le modalità di supporto dello Stato in termini di significative agevolazioni fiscali per gli investimenti.

Il CEI sta dunque attrezzando un adeguato corpo normativo in sinergia con le strutture a livello europeo (CENELEC) e internazionale (IEC).

L’impatto delle ICT, dei Big Data, dell’IoT sarà notevole, soprattutto sulla tecnologia dei prodotti e dei componenti, sulla prestazione dei sistemi in termini di sicurezza (safety e security), resilienza, affidabilità, efficienza, adattabilità, flessibilità, sostenibilità. Tale rivoluzione, soprattutto in Italia, non dovrà coinvolgere solo le grandi aziende ma anche le PMI, che andranno supportate dalle competenze di Professionisti e Ditte Installatrici di prodotti ed impianti per l’Industria.

Il seminario fornirà un quadro delle linee di sviluppo delle norme che dovranno accompagnare o addirittura anticipare lo sviluppo tecnologico. In un primo momento saranno messe in evidenza le sollecitazioni da parte del mondo produttivo per un allargamento nello spazio e nel tempo del Piano Nazionale Industria 4.0 al fine di includere, in maniera più ampia, altri settori quali l’edilizia e l’energia. Il pomeriggio sarà infine dedicato all’esemplificazione di interventi rientranti tra quelli che possono godere delle agevolazioni previste dal piano nazionale. Questo seminario fa parte del Sistema di Formazione Continua del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, e dà diritto all’attribuzione di n. 6 CFP.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti. È possibile iscriversi online entro il 18 settembre 2017.