
Come si sta muovendo il settore elettrico in questa situazione di crisi?
Il Giornale dell’Installatore Elettrico sta realizzando di giorno in giorno una serie di interviste a tutti i protagonisti della filiera: produttori, distributori, associazioni di categoria e, naturalmente, installatori.
Per capire quali sono i problemi da affrontare, ma soprattutto, quali le azioni costruttive per riprendere rapidamente e con efficacia l’attività.
Intervista all’Ing. Fabrizio Seghetti, Sales Area Manager EV Chargers Business Unit – Energy & Grids Division di Ingeteam
Oggi il diffondersi del contagio e i Decreti messi in atto da parte del Governo hanno modificato in maniera sostanziale le normali attività operative. Come azienda, che tipo di azioni avete intrapreso?
Fortunatamente la tecnologia aiuta molto nell’interazione con clienti e fornitori. In particolare, tramite telefono e videochiamate è comunque possibile negoziare trattative commerciali, fare formazione tecnica e commerciale, presentare i propri prodotti e, in generale, cercare di mantenere vive le relazioni con le persone con le quali si interagisce solitamente per motivi professionali.
Inutile oggi fare delle sterili ipotesi sul futuro a breve/medio termine; ciononostante è chiaro che, in questo caso, si tratta di una “crisi” a tempo, nulla a che vedere con il recente passato. Guardando però in prospettiva, è giusto sottolineare come, di necessità virtù, ci siamo dovuti adattare (e rapidamente) a nuove modalità di lavoro. A emergenza conclusa sarà necessario far tesoro di queste esperienze? Cosa potrebbe cambiare anche per il settore che vi vede protagonisti?
Sicuramente, nella difficoltà è insita l’opportunità per cercare di fare del proprio meglio con le risorse disponibili. Da parte nostra, stiamo facendo il possibile per essere al fianco dei clienti supportandoli affinché le limitazioni imposte impattino il meno possibile su tempi di realizzazione dei loro progetti. Faremo tesoro del fatto che il telefono, le videoconferenze e il web sono un ottimo canale per il supporto tecnico e commerciale.
In ultimo, se dovesse suggerire oggi una strategia agli installatori (artigiani o realtà più strutturate) sia per l’immediato sia per la ripresa delle normali attività che li vedrà coinvolti nei prossimi mesi, che tipo di consigli si sente di dar loro? Come sarà possibile “sfruttare” al meglio questa situazione?
Questa situazione di calma forzata è un’ottima occasione per prendersi del tempo e ripensare al proprio modello di business, all’approccio al mercato, ai clienti e alla concorrenza. Navigare nel web, leggere e informarsi per capire meglio dove andrà il mercato, quali possono essere le nuove opportunità e le possibili minacce. Ripensare alla direzione intrapresa e ai possibili fattori che possono migliorare la nostra proposta commerciale.
#ilSettoreElettricoNonsiFerma
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere