Attualità

InLuce: online il nuovo sito della divisione illuminotecnica di MEF

L'ultima frontiera del web, in casa MEF, è InLuce; il sito internet della divisione illuminotecnica è da poco online per offrire supporto tecnico e progettuale ai professionisti del settore

L’affascinante mondo dell’illuminotecnica sbarca sul web. Si chiama InLuce, ed è la divisione aziendale di MEF dedicata ai professionisti degli impianti illuminotecnici.

Sul nuovo sito internet le varie sezioni affrontano ogni aspetto del settore: dalla consulenza rivolta ai progettisti e agli installatori, alla tecnologia, dall’assistenza alla progettazione, al Lighiting Lab, un vero e proprio laboratorio di formazione dell’illuminotecnica. Grande attenzione è stata dedicata alla formazione, ambito da sempre molto caro a MEF.

Quando si parla di fonti luminose è impossibile non porre attenzione al risparmio energetico che, se da un lato deve rispettare le normative in materia, dall’altro cerca di creare soluzioni personalizzate per donare al cliente l’illuminazione più idonea a ogni ambiente. Gli specialisti Inluce si propongono, affiancando e supportando nelle scelte illuminotecniche i progettisti e addetti ai lavori, con soluzioni tecnologiche all’avanguardia, studiate per ogni ambiente e per ogni esigenza di utilizzo. Così ogni giardino troverà la propria valorizzazione, grazie a un sapiente utilizzo dei vari punti luce, l’illuminazione di negozi e showroom renderà ancora più appetibile l’acquisto dei prodotti esposti, e le gallerie d’arte, gli spazi museali e culturali, le chiese, potranno beneficiare della migliore illuminazione per dare rilievo a dettagli e architetture. Allo stesso modo uffici, sale meeting, spazi espositivi aziendali, beauty salon e centri benessere renderanno più gradevole la permanenza e cattureranno l’attenzione degli utenti.

Idee, progetti e materiali, che prendono corpo e forma all’interno del Lighting Lab, “un connubio di pensieri e un’associazione di idee originali”. Un vero e proprio laboratorio illuminotecnico messo a disposizione dei progettisti, dove far vivere la passione e l’emozione per la luce; un ambiente privo di luce naturale dove il professionista può “immergersi” in ogni corpo illuminante e goderne appieno la resa cromatica.

Sul sito sono indicati anche gli showroom dove è possibile conoscere dal vivo tutte le innovazioni e le nuove tendenze in fatto di illuminazione.

Un’apposita sezione è dedicata infine ai fornitori e ai partner dell’illuminotecnica e dell’illuminazione decorativa, elencati in ordine alfabetico. E un doveroso omaggio è reso ai designer che hanno scritto la storia del lighting, dei quali è presente una breve biografia e il sito internet di riferimento.