Attualità

Innovation Energy Day VP Solar: a grande richiesta nuove date

L’Innovation Energy Day di VP Solar ha suscitato un crescente interesse nelle ultime tappe di settembre ed ottobre, segnando il tutto esaurito a Lamezia Terme, Sassari e Alessandria. Per questo motivo sono state aggiunte nuove date e località

Tutti gli installatori e progettisti che hanno aderito al tour “Innovation Energy Day” di VP Solar hanno mostrato forte interesse per le nuove prospettive che il settore dei sistemi energetici presenta.

Nel corso degli eventi si è parlato di mobilità elettrica: la scelta di un’auto elettrica o ibrida plug-in è e sarà sempre più frequente; la possibilità di riversare il surplus energetico di un impianto fotovoltaico nella batteria di un’auto elettrica, senza doverlo svendere alla rete, diventa un’ottima opportunità di risparmio.

L’infrastruttura di ricarica deve essere scelta in funzione di molti aspetti, tra i quali la potenza necessaria e quella disponibile, la compatibilità coi diversi standard, il controllo intelligente dei parametri di ricarica coerentemente con quelli di consumo dell’utenza.

Inoltre sono stati presentati alcuni dei sistemi di storage contenuti nella Guida Storage che, giunta all’ottava edizione, offre un quadro ampio e dettagliato dei sistemi di accumulo elettrico del mercato italiano: più di 60 pagine di grafici, schede tecniche, configurazioni di impianto ed informazioni, con un linguaggio chiaro, mediato tra il B2B e il B2C.

Nell’ambito del fotovoltaico sono state evidenziate le soluzioni di qualità, sia inverter che moduli, per realizzare nuovi impianti performanti ed affidabili, oppure fare attività di revamping con le migliori garanzie.

Il team di ingegneria di VP Solar, inoltre, ha presentato tecnologie innovative anche in campo termico, che diventa sempre più sinergico al fotovoltaico, potendo usufruire su base elettrica del surplus di energia solare, sia per l’acqua calda sanitaria, che per il riscaldamento degli edifici.

Un ruolo crescente viene riconosciuto anche alla ventilazione meccanica controllata.

A riscontro delle molte e crescenti richieste di partecipazione di installatori, progettisti, energy manager e figure commerciali, sono state aggiunte nuove date: 11 ottobre ad Alessandria, 24 ottobre a Ponzano Romano (RM), 6 novembre a Pederobba (TV) e 14 novembre a Bari.

Inoltre sono in programma anche corsi tecnici dedicati a specifiche tecnologie, tenuti dagli ingegneri VP Solar, come quelli dedicati a smartflower, innovativo inseguitore solare a forma di fiore, ai sistemi di ricarica per veicoli elettrici, ai sistemi termici e al termodinamico.

Guarda il calendario completo degli Innovation Energy Day

Guarda il calendario completo dei corsi tecnici