Attualità

Gli inverter ABB per l’efficientamento energetico di IKEA

Gli inverter intelligenti ABB di nuova generazione (Trio-50) garantiranno maggiore flessibilità e resa energetica a un punto vendita IKEA di Singapore, grazie a un impianto fotovoltaico da 1 MW installato sul tetto dell’azienda

ABB ha fornito a IKEA, per il suo principale punto vendita di Singapore, venti innovativi inverter solari Trio-50. Secondo le previsioni il sistema sarà in grado di produrre 1,3 milioni di kWh all’anno, una quantità di energia sufficiente ad approvvigionare oltre 280 abitazioni.

L’installazione dei pannelli solari presso il punto vendita è iniziata a marzo 2017 e l’impianto è entrato in funzione a dicembre 2017. ABB ha vinto l’appalto tramite Phoenix Solar nel corso del primo trimestre 2017. Con questo impianto su tetto, IKEA si aspetta di tagliare la bolletta energetica di almeno $2,4 milioni nei prossimi dieci anni.

“Ci sforziamo di soddisfare la crescente domanda di energia in tutto il mondo, riducendo al minimo l’impatto ambientale e creando valore aggiunto per i nostri clienti,” ha affermato Tarak Mehta, presidente della Divisione Electrification Products di ABB. “Questo progetto rappresenta un tipico esempio in cui le innovative e flessibili tecnologie solari di ABB permetteranno a IKEA di raggiungere i propri obiettivi di efficienza e sostenibilità energetica. L’integrazione delle fonti rinnovabili costituisce un elemento sempre più importante della rivoluzione energetica mondiale e della Next Level Strategy di ABB.”

Il Trio-50 inoltre verrà presto installato su altri tetti di IKEA nel Sud-Est Asiatico. In Malesia, per esempio un impianto Trio-50 da 500 kW fornirà energia all’IPC Shopping Center, il primo centro commerciale del Sud-Est Asiatico aperto direttamente da IKEA. In Thailandia il punto vendita di Bangyai, vicino a Bangkok, verrà alimentato da un impianto Trio-50 da 1,5 megawatt installato sul tetto del parcheggio.

Così come IKEA, anche molte altre aziende del settore sono destinate, nei prossimi anni, a installare impianti fotovoltaici sui tetti grazie alla crescente economicità dell’energia solare. Secondo GTM Research, i costi degli impianti fotovoltaici commerciali installati su tetto sono scesi quasi del 30% negli ultimi cinque anni, un calo dovuto in larga parte alla caduta dei prezzi dei pannelli solari. L’energia solare ha consentito alle aziende di conseguire risparmi finanziari e operativi, oltre che raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica.