
ABB ha presentato l’inverter centralizzato PVS980-58 alla fiera Intersolar Europe, mostrando il proprio portfolio di soluzioni solari all’avanguardia
L’inverter centralizzato PVS980-58 di ABB, scelto come finalista per l’Intersolar Award 2019, è in grado di garantire potenze elevate a 1500V. Offre agli EPC, agli sviluppatori e agli utenti uno dei più elevati rapporti DC/AC (fino a 2.5 volte), con livelli di potenza fino a 5.000kVA a 690V AC.
Questo innovativo inverter può anche essere fornito come soluzione integrata, realizzata con componenti del portfolio ABB: il PVS980-CS (montato su skid compatto) il PVS980-MVP (montato su piattaforma). La nuova soluzione include tutti i componenti elettrici necessari per collegare in modo rapido e semplice l’impianto fotovoltaico a qualsiasi rete di media tensione (MT), fino a 10 MVA con il modello PVS980-MVP.
Il nuovo inverter centralizzato è dotato di una soluzione di raffreddamento ibrida che si basa su uno scambio termico a due fasi (brevettato) e una tecnologia ad aria forzata, che insieme forniscono un alto livello di efficienza e una riduzione dei consumi di energia ausiliaria. L’inverter PVS980-58 garantisce alla rete prestazioni ottimali e un elevato livello di produttività. Anche la durata e l’affidabilità del prodotto sono state sensibilmente migliorate, grazie alla riduzione delle sollecitazioni a cui sono soggetti i componenti, ottenuta per mezzo del controllo automatico della velocità delle ventole e della verifica dell’effettivo raffreddamento.
Giampiero Frisio, responsabile della Business line Smart Power di ABB, spiega: “Siamo orgogliosi di lanciare sul mercato uno dei più potenti e avanzati inverter centralizzati”.
Con oltre 50 anni di esperienza nel mercato della conversione di potenza, ABB è orgogliosa di aver sviluppato uno dei più efficienti, sostenibili ed economici inverter centralizzati del settore. Il suo approccio unico alla progettazione e alla tecnologia, rendono il PVS980-58 capace di fornire agli impianti fotovoltaici del futuro alte prestazioni, maggiore produttività, maggior durata del suo ciclo di vita e manutenzione ridotta.”
Realizzato con componenti testati, un design compatto e modulare e supportato dal service ABB durante l’intero ciclo di vita, il PVS980-58 permette di contenere i costi di sistema e di energia (LCOE) negli impianti utility.
Questo inverter centralizzato con funzioni integrate è stato progettato per garantire affidabilità, sicurezza e alte prestazioni, con avanzate funzionalità digitali ABB Ability™ e capacità di supportare una maggiore stabilità di rete.
Ulteriori caratteristiche del PVS980-58 sono:
- Fornisce quasi il doppio di potenza in uscita rispetto ai modelli precedenti, e può essere considerato uno dei modelli con la più elevata potenza nominale del settore.
- La topologia brevettata ANPC (Active Neutral Point Clamping) a 3 livelli, permette di gestire fino a 1500V DC per garantire un’alta efficienza senza riduzione di potenza ad altitudini elevate.
- L’ambiente di test consente di creare modelli di simulazione ‘digital twin’ accurati e facili da aggiornare, in grado di supportare un alto livello di penetrazione di energia rinnovabile alla rete, grazie al comportamento prevedibile del sistema anche prima della connessione.
- L’involucro realizzato con due strati di acciaio galvanizzato e alluminio, è resistente alla corrosione e in grado di proteggere l’inverter durante tutto il ciclo di vita, anche in presenza di irraggiamento diretto. Inoltre, offre una protezione eccellente contro il vento ed è a tenuta d’arco interno.
- È certificato IP55 e UL 3R, la presenza di un filtro antiparticolato e di opzioni che permettono il montaggio anche all’esterno lo rendono resistente alla sabbia e alla polvere.
- Rappresenta una soluzione sostenibile ed ecologica che converte la corrente continua in corrente alternata di alta qualità e senza CO2. Inoltre, durante il ciclo di vita del sistema fotovoltaico, è in grado di incrementare la densità di potenza riducendo lo spreco fino al 35%. L’inverter è pensato per garantire vantaggi di tipo ambientale a lungo termine, in quanto richiede un numero di sostituzioni di componenti inferiori e quindi contribuisce a ridurre la quantità di materie prime utilizzate, rappresentando una soluzione sostenibile.
- Connessione diretta in bassa tensione (BT) al trasformatore di media tensione (MT) fino a 5 MW che garantisce la riduzione dei costi BOS sul livello MT.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere