Attualità

Gli inverter SMA Sunny Tripower per l’impianto fotovoltaico di APO Scaligera

Presso lo stabilimento di APO Scaligera è stato installato un nuovo impianto fotovoltaico con 32 inverter SMA, che garantisce un elevato risparmio energetico grazie all'autoconsumo, e una riduzione di emissioni di CO2 di circa 1.400 ton/anno

Nata nel 1997 dall’unione di alcune delle più importanti cooperative del settore, APO Scaligera è una delle maggiori realtà ortofrutticole del territorio veronese. Prima di procedere all’installazione dell’impianto fotovoltaico presso lo stabilimento principale di S. Maria Zevio (VR), sono stati necessari diversi interventi di riqualificazione delle coperture esistenti. I tetti a botte hanno richiesto interventi di smantellamento delle lamiere che incappucciavano le coperture in amianto, lo smaltimento dell’amianto di risulta, l’applicazione della nuova coibentazione e delle nuove coperture. I tetti piani sono stati rinnovati con zavorre in cemento senza necessità di forature nel tetto, mentre i tetti a shed sono stati sostituiti da nuovi cupolini la cui inclinazione ha permesso di ottenere la massima funzionalità dei pannelli.

Una volta completate le operazioni di riqualificazione delle coperture, è stato installato il nuovo impianto fotovoltaico composto da 3.206 moduli Winaico modello Wst-275P6 275W poly collegati a 24 inverter SMA Stp25000TL-30 e 8 inverter SMA Stp20000TL-30. L’impianto, entrato in funzione a settembre 2017, ha una potenza di 882 kWdc e 760 kWac e un rendimento annuo di circa 1.000 MWh. Oltre all’evidente risparmio energetico grazie all’autoconsumo, garantisce una riduzione di emissioni CO2 di circa 1.400 ton/anno.

“L’intervento messo in atto sulle coperture preesistenti, oltre a permettere una riqualificazione totale delle stesse, ha permesso di predisporre le coperture stesse all’installazione del nuovo impianto fotovoltaico. Abbiamo già avuto modo di testare la qualità e l’affidabilità degli inverter di SMA in altri progetti e per questo abbiamo deciso di continuare la nostra collaborazione. Per la progettazione dell’impianto ci siamo avvalsi in una prima fase di SMA Sunny Design, per poi procedere a una totale personalizzazione fino a ottenere il risultato ottimale per il nostro cliente” ha spiegato Flavio Cerpelloni di TEA Energie. “Per il monitoraggio dell’impianto abbiamo installato il sistema SMA Cluster Controller che permette un’alta

velocità di trasmissione e di elaborazione di dati di misurazione, informazioni di stato e comandi di controllo dell’impianto. Al Cluster Controller abbiamo abbinato SMA Energy Meter che consente di trasmettere tutti i dati relativi a produzione FV, prelievo dalla rete e immissione in rete a SMA Sunny Portal, permettendo quindi un efficace monitoraggio dell’energia e una gestione efficiente del carico.”

 

Il progetto APO Scaligera verrà presentato approfonditamente nel corso della tappa bolognese dei Sunny Days di SMA prevista per il 14 novembre 2017.

Registrati qui