
Come si sta muovendo il settore elettrico in questa situazione di crisi?
Il Giornale dell’Installatore Elettrico sta realizzando di giorno in giorno una serie di interviste a tutti i protagonisti della filiera: produttori, distributori, associazioni di categoria e, naturalmente, installatori.
Per capire quali sono i problemi da affrontare, ma soprattutto, quali le azioni costruttive per riprendere rapidamente e con efficacia l’attività.
Intervista ad Anna Sella, Responsabile Ufficio Marketing di KBlue.
Oggi il diffondersi del contagio e i Decreti messi in atto da parte del Governo hanno modificato in maniera sostanziale le normali attività operative. Come azienda, che tipo di azioni avete intrapreso?
Kblue ha seguito fin da subito con estrema attenzione l’evoluzione della situazione nazionale ed internazionale legata alla diffusione del Coronavirus, COVID-19. Abbiamo immediatamente adottato tutte le precauzioni richieste dalle Autorità e messo in atto le procedure interne per garantire la sicurezza del nostro team e la funzionalità di tutti i servizi.
Grazie alle funzioni di smart working attivate già da alcune settimane, siamo in grado di garantire la nostra operatività anche lato assistenza tecnica e uffici commerciali. Abbiamo purtroppo dovuto, come tutti, sospendere i nostri corsi di formazione e le presentazioni commerciali ma ci siamo attrezzati a dare agli installatori degli strumenti per confermare ai massimi livelli il valore del loro lavoro.
Abbiamo definito un ricco calendario di appuntamenti online, dei webinar tecnici per i nostri installatori fidelizzati ma anche per coloro che vogliono approfondire alcune tematiche e non lo hanno potuto fare fino ad ora per questioni di tempo e/o impegni concomitanti. Alcuni webinar saranno più generici, di presentazione novità di prodotto, altri invece specifici su alcune funzionalità del nostro sistema domotico. Gli appuntamenti saranno a numero chiuso ma possono iscriversi installatori, professionisti del settore, progettisti (anche non clienti).
A partire da venerdì 03 aprile ci sarà dunque la possibilità di partecipare a queste lezioni online di 30′ tenute dal nostro docente dei corsi di formazione domotica Kblue. Durante ogni diretta si potranno fare delle domande via chat alle quali verrà data risposta al termine del webinar.
Allego il programma completo.
Inutile oggi fare delle sterili ipotesi sul futuro a breve/medio termine; ciononostante è chiaro che, in questo caso, si tratta di una “crisi” a tempo, nulla a che vedere con il recente passato. Guardando però in prospettiva, è giusto sottolineare come, di necessità virtù, ci siamo dovuti adattare (e rapidamente) a nuove modalità di lavoro. A emergenza conclusa sarà necessario far tesoro di queste esperienze? Cosa potrebbe cambiare anche per il settore che vi vede protagonisti?
Il potenziamento della banda larga e la capillare diffusione della rete wi-fi sarà sicuramente una necessità sentita e prevedibilmente, per il nostro settore, potrà crescere ancora di più la domanda di oggetti connessi anche per la familiarità che tutte le fasce di età stanno acquisendo in questo periodo con smartphone ed altri dispositivi multimediali.
In ultimo, se dovesse suggerire oggi una strategia agli installatori (artigiani o realtà più strutturate) sia per l’immediato sia per la ripresa delle normali attività che li vedrà coinvolti nei prossimi mesi, che tipo di consigli si sente di dar loro? Come sarà possibile “sfruttare” al meglio questa situazione?
Difficile, ad oggi, capire come evolverà la situazione. L’emergenza coronavirus sta rivoluzionando le nostre vite. La ripresa delle normali attività sarà complessa e dipenderà da molti fattori.
#ilSettoreElettricoNonsiFerma
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere