Attualità

Keor HP, l’UPS trifase di Legrand

Elevati rendimenti, diverse modalità di funzionamento a risparmio energetico, tecnologia transformerless e configurazioni con batteria interna per Keor HPE, l’UPS di Legrand progettato per ridurre le perdite e abbattere i costi di gestione

Legrand ha presentato Keor HPE, il nuovo UPS progettato per ridurre le perdite e abbattere i costi di gestione grazie alla tecnologia di conversione, che preserva altresì la vita di tutti i componenti soggetti a invecchiamento. 

Grazie al power factor unitario i nuovi Keor HPE garantiscono il massimo della potenza reale; 11% in più rispetto ai prodotti con fattore di potenza 0,9 e ben 25% in più rispetto ai prodotti con fattore di potenza 0,8. La funzione smart-parallel, sino a 1,2 MW, verifica continuamente la richiesta di potenza del carico e disattiva le unità in eccesso per massimizzare il rendimento del sistema mantenendo il livello richiesto di ridondanza. Tutte le unità sono inoltre dotate di contatto per l'attivazione della protezione dal ritorno di energia in rete (back feed) che garantisce la massima protezione dell’impianto a monte e la totale sicurezza degli operatori.

Gli UPS Keor HPE hanno dimensioni compatte, in particolare un unico cabinet per le configurazioni da 60 a 160 kW. Gli UPS da 60 e 80 kW possono contenere fino a 180 batterie interne, consentendo di ottenere autonomie fino a 12 minuti.

Keor HPE di Legrand e stato progettato per poter essere installato e manutenuto completamente dal fronte. Sul frontale dell'UPS vi sono infatti tutti gli interruttori di protezione e le porte di comunicazione; una pratica portella interna consente di raggiungere anche i componenti installati sul fondo. Le porte di comunicazione, per tutti i protocolli più diffusi sono posizionate sul pannello interno. Il sistema di raffreddamento ottimizzato è posizionato nella parte superiore dell'UPS, consentendo il posizionamento in prossimità delle pareti senza influire sulle prestazioni.

Funzioni avanzate di ricarica e gestione delle batterie offrono inoltre le migliori prestazioni e la massima vita operativa: la ricarica intermittente con ciclo regolabile (27-3 standard) prolunga la vita effettiva e garantisce il massimo risparmio energetico, la regolazione automatica della corrente di ricarica con priorità di alimentazione al carico, invece, ricarica in tempi brevi batterie per lunghe autonomie.

La compensazione della tensione di ricarica in funzione della temperatura, evita cariche eccessive e surriscaldamento; la sonda di temperatura è inclusa in tutte le unità. Infine un test automatico periodico o un test manuale a richiesta permettono di rilevare possibili riduzioni delle prestazioni.