Attualità

La domotica Vimar nel cuore di Busto Arsizio 

La domotica Vimar ha conquistato Residenza del Conte, un importante progetto di riqualificazione nel centro di Busto Arsizio, tra storia e innovazione 

Il progetto Residenza del Conte ha riqualificato 9 palazzine in un'area nel centro storico di Busto Arsizio. L’interno delle palazzine d’epoca è stato completamente ricostruito e dotato delle più moderne tecnologie, mentre le storiche facciate in stile Liberty sono state preservate e riportate al loro antico splendore. In questo incontro di epoche trova spazio la tecnologia Vimar, scelta per consentire ai residenti di vivere nel migliore dei modi in un contesto di grande eleganza e pregio.

Home automation, utilizzo delle energie rinnovabili, anti-sismicità: questi i pilastri offerti da Residenza del Conte, per offrire un’elevata qualità dell’abitare tramite soluzioni tecnologiche innovative e una forte attenzione alla qualità dei materiali e delle finiture. Tutti i 49 appartamenti sono dunque dotati di impianti all’avanguardia, coordinati dalla tecnologia del sistema domotico By-me di Vimar.

Riscaldamento e raffrescamento – con un impianto radiante a pavimento – sono ad esempio controllabili da un unico punto, il video touch screen full flat incorniciato, come gli interruttori, le prese e i comandi, dalla serie Eikon nella versione con cornice in alluminio bianco total look.

La domotica By-me permette inoltre di gestire al meglio la geotermia, che sfrutta la temperatura dell’acqua di falda a una profondità di un centinaio di metri, regolando il riscaldamento e il raffrescamento estivo.

Allo stesso modo il sistema Vimar permette la gestione dell’illuminazione, il controllo centralizzato delle tapparelle e la videocitofonia; attraverso il video touch screen full flat è inoltre possibile visualizzare sia i valori dell’energia consumata da singoli carichi che quelli dei consumi non elettrici, come acqua e gas, ottenendo uno storico sia per periodi su base oraria, giornaliera, settimanale e così via, sia per tipologia di grandezze – kilowatt ora, euro, emissioni di anidride carbonica.

Il dispositivo, interfacciandosi con una targa esterna della serie 1200, funge altresì da posto interno videocitofonico, trasmettendo in alta definizione le immagini di chi suona alla porta.

Le infinite possibilità offerte dalla domotica Vimar consentono infine di personalizzare la casa a piacimento attraverso scenari, con combinazioni preimpostate di funzionamento dei diversi impianti. Ne è un esempio lo scenario “uscita”, che può spegnere tutte le luci, abbassare le tapparelle, portare la climatizzazione a un livello di stand-by e attivare il sistema di antintrusione. Lo scenario “ingresso”, invece, può far sì che la casa sia pronta ad accogliere gli ospiti nel migliore dei modi, alzando le tapparelle e regolando le sorgenti luminose precedentemente selezionate.