
Mef guarda al futuro green con il progetto: “Pensa in verde accendi il tuo futuro”, in collaborazione con Cetri-Tires; l’iniziativa offre due tirocini da 2 a 6 mesi agli studenti più meritevoli
Grande opportunità per gli studenti che frequentano le classi quarta e quinta degli istituti tecnici e professionali a indirizzo elettrotecnico o elettronico, grazie alla seconda edizione del progetto “Pensa in verde accendi il tuo futuro” di Mef anche quest’anno patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Il progetto di Mef si rivolge a circa 1500 alunni che frequentano le scuole toscane e l’iniziativa, che prevede una concreta opportunità di effettuare due tirocini da 2 a 6 mesi in azienda, è stata ideata e promossa da Mef Distribuzione Materiale Elettrico,
Il progetto ha preso il via all’Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci a Firenze, dove il Centro Studi Cetri-Tires, partner di Mef nell’iniziativa, ha previsto un’ora di lezione in materia di risparmio energetico.
Il Presidente del Consiglio Regionale, Eugenio Giani, in rappresentanza della Regione Toscana, ha dato il via all’inizio della formazione scolastica: “L’iniziativa posta da Mef è meritoria. Da tanti anni ormai questa azienda si rivolge ai grandi mercati con efficienza partendo proprio dalla città di Firenze. Già due anni fa l’iniziativa aveva dato modo a due studenti di entrare in maniera agevolata nel mondo del lavoro: il progetto portato avanti da Mostra Elettrotecnica è, dunque, una grande occasione per tutti i ragazzi degli Istituti Tecnici di Firenze e della Toscana”.
Per conto di Mef è stato il responsabile marketing, Andrea Arcangiolini a descrivere agli studenti le finalità del progetto. “La nostra iniziativa – ha evidenziato – è nata proprio per avvicinare chi studia al mondo del lavoro e colmare quella distanza che, troppo spesso, risulta essere abissale. Per questo vi consiglio di mettere passione in quello che fate e di seguire con attenzione questo percorso che, concretamente, può proiettarvi nella realtà del lavoro”.
Le lezioni vengono condotte da Antonio Rancati di Cetri-Tires, che ha spiegato come durante ogni incontro verranno mostrati agli studenti docufilm legati ai temi dell’energia e della green economy. I ragazzi, inoltre, sono stati invitati alla Mostra Elettrotecnica alla Stazione Leopolda di Firenze.
Il direttore commerciale e marketing di Mef, Daniele Giaffreda, ha illustrato i requisiti per partecipare all’assegnazione dei tirocini offerti: gli studenti devono aver conseguito il diploma di scuola media superiore in un istituto specialistico e devono recarsi alla Mostra Elettrotecnica, sabato 1° aprile, per rispondere ai quesiti di un questionario sul risparmio energetico e per partecipare alla creazione di uno slogan sull’Efficienza Energetica, che potrà essere utilizzato nella prossima campagna pubblicitaria Mef. L’azienda procederà a un successivo colloquio con i 15 migliori candidati valutati da un’apposita commissione.
L’iniziativa di formazione si svolge con cadenza biennale come progetto propedeutico alla Mostra Elettrotecnica, grande evento espositivo dedicato all’impiantistica elettrica, illuminotecnica, termoidraulica e alle soluzioni di risparmio energetico, che si svolgerà alla Stazione Leopolda di Firenze dal 28 marzo al 1° aprile 2017.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere