Attualità

La smart home Gewiss: tecnologia al servizio del benessere

Gewiss propone una nuova offerta di soluzioni per l’automazione della casa, in grado di coniugare connettività, benessere e sostenibilità.

Vivere in modo Smart gli ambienti al centro della vita domestica significa essere in grado di gestire in maniera semplice e centralizzata tutte le funzioni di automazione degli edifici, in qualsiasi momento e dovunque ci si trovi. Per questo motivo, Gewiss ha deciso di rinnovare la propria offerta per la casa intelligente sviluppando soluzioni che vadano oltre il semplice concetto di prodotto: guidata dall’Innovation Path che da sempre è il suo motore propulsivo, l’Azienda ha deciso di realizzare un sistema completo in grado di rispondere anzitutto al bisogno di benessere, condizione generale che abbraccia salute fisica e mentale, ma che rispetti anche il valore della sostenibilità, intesa anche e soprattutto in termini di tutela e rispetto dell’ambiente circostante, e garantisca i vantaggi generati dalla moderna connettività, che unisce sotto la stessa rete l’uomo e il dispositivo.

Soluzioni all’altezza di ogni esigenza, che assicurano qualità e funzionalità in ogni ambiente degli edifici. Sono sei le funzioni principali che riassumono l’offerta Gewiss per la Smart Home, collegate rispettivamente ai sei concetti di:

  • protezione (con un Pannello touch da 7” utilizzato per gestire e supervisionare l’impianto di casa, l’integrazione con la videocitofonia IP di 2N e i sistemi di videosorveglianza su protocollo ONVIF, oltre che con le speciali serrature Smart Lock di ISEO);
  • sicurezza (con speciali sensori di fumo, acqua e gas con protocollo ZigBee e gli interruttori differenziali della serie ReStart);
  • sostenibilità (con gli speciali dispositivi KNX per la gestione dei carichi domestici);
  • facilità (grazie all’integrazione con gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Assistant oltre che con i sistemi Home Sound System di SONOS),
  • comodità e accoglienza (con dispositivi touch intelligenti come le Pulsantiere KNX con simboli intercambiabili e il cronotermostato Thermo ICE).

Un ecosistema in cui convivono soluzioni differenti, non solo di Gewiss, ma anche di terze parti, che dialogano armoniosamente tra di loro e garantiscono il benessere in tutta l’abitazione.

Mille soluzioni, infiniti protocolli, un solo cuore: Smart Gateway

Il cuore dell’intero sistema di Smart Home è rappresentato da Smart Gateway, il dispositivo realizzato su piattaforma Cloud sul quale convergono tutte le informazioni provenienti dall’abitazione e dal mondo internet.

Smart Gateway è indispensabile per realizzare logiche di gestione e di automazione degli ambienti, raccogliere i dati dagli ingressi e dai sensori domestici, inviare comandi agli attuatori. Con esso è possibile comunicare con le applicazioni Cloud, trasferire ai dispositivi e alle applicazioni client i dati provenienti diversi protocolli (KNX, Zigbee, BLE, Wi-fi, IP) e far scambiare informazioni tra gli stessi dispositivi. Smart Gateway si collega a una presa di corrente e, via wireless, al modem router dell’abitazione.

La App Smart Gateway, poi, consente di accedere a tutte le funzioni del dispositivo in modo semplice e intuitivo, sia da locale che da remoto. Caratterizzata da una grafica moderna, con comandi per ogni oggetto da visualizzare e gestire, l’App Smart Gateway rende ancora più immediata la fruizione del benessere. È possibile personalizzare l’interfaccia con immagini di sfondo e icone, oltre che salvare i comandi utilizzati più spesso nella scheda “Preferiti”. La configurazione della App richiede pochi passaggi e, grazie al Cloud Gewiss , i dati e le informazioni dell’impianto possono essere gestiti in tutta tranquillità e sicurezza. Disponibile per iOS, Android e Win10, su Smartphone, Tablet e PC Win10.

Thermo Ice: il cronotermostato di design

Thermo Ice WiFi è il cronotermostato touch di Gewiss per chi vuole gestire il benessere di casa anche da remoto. Termostato stand-alone con comandi touch da parete per il controllo di sistemi di riscaldamento/raffrescamento e di umidificazione/deumidificazione, che utilizza algoritmi di controllo a due punti e proporzionale-integrale, Thermo Ice dispone di sensori di prossimità, temperatura e umidità integrati, di un ingresso per sensore NTC di temperatura esterna e di due relè a bordo.

Grazie alla App Thermo Ice 2.0 per smartphone, disponibile per sistemi iOS e Android, Thermo Ice WiFi può essere gestito da remoto, ampliando le funzionalità da semplice termostato a cronotermostato. Con la App è infatti possibile comandare il termostato e visualizzarne lo stato di funzionamento, oltre che effettuare la programmazione oraria dei profili settimanali sia manualmente che attraverso la funzione di autoapprendimento del gradiente termico.