
L’azienda conferma la sua presenza alla seconda edizione della mostra di elettrotecnica in programma presso la stazione Leopolda di Firenze dal 28 marzo al 1 aprile 2017
Hisense si prepara ad esporre a Mef i top di gamma e le principali novità 2017 di tutte le categorie di prodotto trattate.
Per la climatizzazione residenziale e commerciale Hisense presenterà:
Silentium, il climatizzatore che utilizza il gas ecologico R32 abbinato al compressore DC Inverter, per garantire le migliori prestazioni della categoria e la massima classe di efficienza energetica (A+++) sia in raffreddamento che in riscaldamento. Silentium inoltre può usufruire delle agevolazioni fiscali che prevedono la detrazione del 65% per gli interventi di efficientamento energetico. Ulteriore valore aggiunto è l’estrema silenziosità di soli 16.5 decibel. La serie Silentium può anche essere comodamente gestita da remoto con un dispositivo mobile tramite l’applicazione Hi-smart Life. Si compone di due unità interne universali da 2,5 e 3,5 kW, collegabili a sistemi Mono e Multisplit
Serie Mini Apple Pie: 4 modelli con unità interne universali collegabili a sistemi Monosplit e Multisplit. La serie garantisce sempre aria fresca e pulita grazie all’azione combinata dello ionizzatore Cold Plasma Generator, del filtro 4 in 1 e della funzione Antimuffa. La serie Mini Apple Pie si contraddistingue inoltre per il design elegante, arricchito da un display led.
Sistemi VRF:
La gamma delle unità esterne comprende modelli raffreddati ad aria e ad acqua, mentre quella delle unità interne offre più di cento modelli. La concezione modulare dei sistemi Hisense VRF offre la massima flessibilità in fatto di bilanciamento dei carichi termici che gravano sulle varie parti dell’edifcio. In particolare la funzione di doppio backup garantisce l’erogazione di una quota della potenzialità anche in caso di malfunzionamento di uno dei componenti del sistema. Grazie alla tecnologia inverter è possibile ottenere accuratezza ed affidabilità: i sistemi Hisense VRF prevedono infatti l’uso di più sensori termici posti sull’impianto in modo da ottenere un controllo ottimale delle temperature. Le unità della gamma Hisense VRF sono compatibili con i sistemi di gestione Bms e Smart Home, grazie ai quali è possibile calcolare esattamente i consumi energetici dei singoli utenti.
Grandi elettrodomestici:
Il frigorifero RQ562 Cross Door, moderno, elegante e green. In classe A+ permette 3 diverse aree di raffreddamento indipendenti. È dotato di controllo elettronico touch, ha ripiani profondi 68 centimetri, primato nella categoria di sistema multi-air flow ed estremamente silenzioso (48dB).
RS695 Side By Side: frigorifero top di gamma a doppia anta, dotato di 5 sensori di temperatura e di flussi di aria totalmente indipendenti, uno per ogni comparto. Classe A+ e gestione tramite display, oltre a dispenser e macchina per il ghiaccio.
Smartphone:
C30 Rock, caratterizzato da massima resistenza in un design elegante e raffinato di soli 7,95 mm. Il modello Hisense Rock C30 ha ottenuto la certificazione IP68, per la sua resistenza agli urti, alla polvere (livello 6) e per la completa impermeabilità fino a 1 metro e mezzo sott’acqua per 30 minuti. Processore Qualcomm 8937 Octa-core 1.4G, fotocamera posteriore da 16 Mp.
TV:
H75M7900 Ultra HD: Grazie allo sviluppo della tecnologia Ultra HD, è un televisore che offre uno spettacolo da 8 milioni di pixel. Inoltre, con la Tecnologia 3D di cui il TV è dotato, lo spettatore può vivere ogni azione cinematografica con un realismo senza pari. La tecnologia WCG – Wide Color Gamut consente di espandere lo spettro colore del pannello fino al 25% in più rispetto ai televisori standard, per garantire immagini nitide e di altissima qualità.
In occasione della manifestazione Hisense organizzerà inoltre diverse attività di intrattenimento in onore della sponsorizzazione di RedBull F1.
Appuntamento presso la stazione Leopolda di Firenze dal 28 marzo al 1 aprile 2017.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere