![Led. Gewiss lancia €coled Smart[4] web app](https://www.elettricoplus.it/media/125650795-3f0259aa-34d6-45f9-b1c2-e3621e336366-800x600.jpg)
Gewiss propone un software di autodiagnosi che calcola i vantaggi di un impianto di illuminazione con tecnologia Led Smart[4] di ultima generazione
Risparmio energetico, riduzione delle emissioni di CO2 e ritorno economico dell’investimento. Sono questi i vantaggi che il nuovo software €coled [Smart4] realizzato da Gewiss è in grado di calcolare. Questo strumento di autodiagnosi è in grado, infatti, di quantificarne il valore semplicemente mettendo a confronto un impianto di illuminazione tradizionale con un impianto dotato di tecnologia Gewiss Led [Smart4] di ultimissima generazione. L’utente potrà in questo modo visualizzare concretamente i benefici che potrebbe ottenere attraverso la sostituzione degli apparecchi esistenti con queste nuove soluzioni innovative che non comportano interventi sull’impianto elettrico.
L’utilizzo dell’applicazione è molto semplice e di facile intuizione. Dopo aver inserito i dati sulle dimensioni dell’ambiente (quadrato, rettangolare, a elle ecc) e sulla riflettanza sarà sufficiente selezionare dalla library messa a disposizione la tipologia di apparecchi più simili a quelli utilizzati inserendone i parametri per riprodurre lo stesso ambiente. Il software, che prevede una selezione tra gli apparecchi della serie [Smart4] come miglior alternativa agli esistenti, calcolerà il valore dell’illuminazione con lo stesso numero di apparecchi. Completata questa operazione, dovrà essere indicata la località dell’impianto e le ore giornaliere di lavoro per ottenere immediatamente i dati del risparmio energetico in termini di potenza assorbita confrontati con il consumo del sistema esistente e di riduzione delle emissioni di CO2. A questo punto il programma segnalerà all’utente i riferimenti dell’azienda per poter avere informazioni dettagliate sui risultati comparativi delle due soluzioni relativamente ai tempi di ritorno dell’investimento (payback).
Per utilizzare €coled è necessario andare nella sezione software e websoftware del sito professional Gewiss
Smart[4] consente di ottenere il massimo risparmio energetico (dal 50% all’80%) e il miglior comfort visivo. Smart[4] si caratterizza per essere poliedrico, razionale, sostenibile, estremamente leggero e versatile; da plafoniera/riflettore può, infatti, diventare proiettore e fornire prestazioni finalizzate ai differenti contesti. La funzionalità del dispositivo garantisce la massima prestazione illuminotecnica in ogni ambito applicativo, da quello industriale, a quello sportivo, dall’indoor all’outdoor. E non solo. La modularità orizzontale e verticale di questo prodotto si coniuga con la facilità d’installazione e manutenzione, con il ricorso ai materiali “green” con cui è costruito (plastica e alluminio a bassissimo contenuto di rame), nessun processo produttivo a impatto sull’ambiente e facilmente disassemblabile alla fine per una semplice riciclabilità alla fine della vita utile.
Smart[4] è una tecnologia innovativa racchiusa in uno stile minimalista, pulito ed essenziale tipicamente made in Italy. La volontà progettuale, infatti, è stata quella di esaltare le caratteristiche intrinseche delle sorgenti Led: leggerezza, dimensioni ridotte, funzionalità e robustezza sono state trasferite al prodotto finito per conferirgli prestazioni uniche nel suo genere.
L’utilizzo di Leddi potenza con elevate prestazioni cromatiche, di sistemi ottici ad alto rendimento (riflettori e lenti) e la disponibilità di configurazioni multiple fanno di Smart [4] uno strumento strategico per minimizzare i costi (per esercizio e manutenzione) e massimizzare le prestazioni illuminotecniche assicurando il migliore confort negli ambienti di lavoro.
Il sistema Smart [4] può montare sei diverse ottiche: quattro a simmetria rotazionale (100°, 60°, 30°, 10°), una a impronta ellittica ( 60°x120°), una asimmetrica (52°). Il flusso luminoso, nelle diverse tipologie di gamma, va dai 2800 lumen ai 25.500 lumen (31?285 W, perdite incluse). Da un punto di vista meccanico, il sistema offre diverse tipologie di fissaggio: nella versione piastra/molla, l’installazione del corpo in quota avviene dopo aver fissato la piastra, esercitando una semplice pressione per consentire lo scatto della molla d’acciaio; il connettore rapido stagno permette infine di collegare l’apparecchio alla rete senza aprire il vano alimentatore.
Smart [4] è stato concepito e sviluppato come sistema per rendere l’upgrade realmente sostenibile, per adeguare gli impianti d’illuminazione in modo facile, veloce ed economico.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere