Attualità

Lighting Design Forum, per fare luce sulla cultura nel Mondo

A Singapore diversi rappresentanti italiani e internazionali si sono confrontati sul tema della valorizzazione del patrimonio culturale, museale e non, attraverso l’uso moderno dell’illuminazione a led

Un ambizioso progetto dedicato al mondo dell’illuminazione e del design di respiro internazionale: Il “Lighting Design Forum” che l’Ingegner Roberto Baggio, direttore di Performance in Lighting Singapore, ha ideato e organizzato e che ha visto la prestigiosa partecipazione dell’Unesco e di quattro importanti lighting designers conosciuti a livello internazionali: Louis Claire, Emmanuel Claire, Francesco Iannone e Serena Tellini.

L’evento è stato presentato lo scorso 25 novembre al National Design Centre di Singapore. In questa occasione gli speakers del Forum si sono confrontati sulle loro più prestigiose esperienze nell’illuminazione di luoghi simbolo della storia e della cultura, attraverso l’uso di nuove tecnologie grazie alle quali questi progetti possano essere apprezzati maggiormente.
È stato Baggio a introdurre il programma del Lighting Design Forum mentre la direttrice dell’Unesco, Jean Wee, è intervenuta parlando del 2015 come anno della luce e del ruolo che l’illuminazione riveste nella valorizzazione dei monumenti e delle ricchezze culturali nel mondo.

Nel corso dell’evento sono stati quindi presentati alcuni tra i migliori esempi di illuminazione del patrimonio culturale in Europa e Asia, tra i quali Mont Saint-Michel in Francia e Borobudur in Indonesia.
A chiudere l’evento, un intervento di Serena Tellini e Francesco Iannone (Lighting Designers di Consuline) che hanno presentato la tecnologia utilizzata per illuminare le bellezze storiche e artistiche della città di Monza e del suo museo.