
Consumi ridotti dell’85% e una migliore qualità dell’illuminazione del campo: la Uesse Sarnico 1908 si è affidata agli esperti di Football Innovation e ai nuovi dispositivi Led di Gewiss per riqualificare la propria struttura
Tutti i grandi campioni della Serie A prima di approdare agli attuali club hanno calcato i campi di provincia. Dietro a ogni grande calciatore ci sono dunque società dilettantistiche, il terreno di coltura dei più grandi talenti del nostro paese.
Per questa ragione il progetto Football Innovation rappresenta una risorsa importante per il calcio italiano. L'iniziativa, nata da Gewiss in collaborazione con la Lega Nazionale Dilettanti e in partnership con Corus, punta al rinnovamento degli impianti sportivi italiani a cominciare dall'illuminazione dei campi, fino alle tribune e agli spogliatoi. Al progetto ha aderito anche la Uesse Sarnico 1908, un faro per i settori giovanili e le società dilettantistiche di tutta la provincia bergamasca.
Oggi l’impianto sportivo di questa società calcistica è illuminato dai nuovi dispositivi a Led di Gewiss, che hanno permesso di ridurre i consumi, i costi di gestione e la manutenzione. Nonostante la struttura della Uesse Sarnico presentasse una complessità notevole, il team Football Innovation è riuscito a proporre una soluzione progettuale adatta agli standard LND. Sulle torri faro, collocate ai quattro vertici del rettangolo di gioco, dietro la pista di atletica che circonda il campo, sono alloggiati i corpi illuminanti ad una altezza di 30 metri dal terreno.
“Assicurare la giusta quantità di luce anche a centrocampo, distante più di 80 metri dalle sorgenti luminose, ha richiesto un'attenta analisi progettuale”, ha raccontato Davide Bonalumi, direttore operativo di Corus, business partner di Gewiss nel progetto Football Innovation, “che ha comunque portato a un miglioramento delle condizioni di luce e ad una riduzione dei consumi dell'85%”.
Su ogni torre sono infatti stati infatti installati 13 dispositivi Smart[Pro] di Gewiss a due moduli da 340 Watt rispetto ai precedenti 12 proiettori da 2.000 Watt: da un consumo energetico di 52,8 KW annui si è a passati agli 8,9 KW attuali, con una bolletta che dai 13.000 Euro scenderà a poco più di 2.100 Euro, con un ritorno dell'investimento dopo soli 24 mesi. Il tutto migliorando in modo determinante l'illuminazione in campo, con più di 100 lux medi a terra e un'uniformità molto al di sopra dei parametri stabiliti dalla normativa di riferimento. Un’altra peculiarità dell'impianto di Sarnico è rappresentata dall'accensione a distanza delle torri faro tramite telecomando: diversamente dalle soluzioni tradizionali, i dispositivi a Led di Gewiss possono essere accesi o spenti senza richiedere tempi di riscaldamento o raffreddamento delle lampade. Inoltre ogni torre può essere accesa separatamente dalle altre, consentendo di illuminare solo le porzioni di campo interessate agli allenamenti in corso.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere