Attualità

Modulo LPR04 di Reverberi Enetec con GPS per l’automatismo della luce

Rilievo della posizione del punto luce e l'orologio UTC a bordo.

Un sistema di telegestione è composto da un insieme di apparecchiature elettroniche, installate all’interno o nei pressi del quadro di comando, in grado di raccogliere dati relativi al funzionamento dell’impianto e trasmetterli al centro di controllo, a un singolo PC o un server (anche in cloud) in grado di ricevere i dati dalle apparecchiature sistemate nei quadri di comando, di fare analisi, presentare dati e inoltrare messaggi  ai tecnici reperibili: il tutto con la possibilità di comandare accensioni, spegnimenti e regolazione del flusso luminoso emesso dagli apparecchi.

Nella galleria dei nuovi elementi elaborati da Reverberi Enetec si colloca LPR04 con l’opzione GPS, un modulo che supporta la regolazione, l’accensione e lo spegnimento remoto del singolo punto luce dove è installato.

Con l’aggiunta del modulo GPS si ottengono altre importanti funzionalità: da questo componente si ricavano infatti le informazioni della posizione geografica (latitudine e longitudine) e dell’orario UTC (Coordinated Universal Time) dal quale si può risalire alla data e all’ora locale.

L’informazione della posizione può essere raccolta, in telecontrollo, dal sistema di supervisione per consentire la geolocalizzazione automatica del modulo, e quindi dell’apparecchio in cui è installato.

Con l’informazione dell’UTC costantemente aggiornata è come se il modulo disponesse di un orologio interno ed  in questo modo diventa possibile l’applicazione di cicli di lavoro interni basati sull’orario anche in assenza o guasto del sistema di controllo centrale.

Il modulo LPR04 con GPS permette il monitoraggio, il comando ON/OFF e la dimmerazione della lampada tramite un dispositivo 1-10V o DALI isolato, comunica inoltre  in radio frequenza sul protocollo RV3 Open, sulle frequenza 2,4 GHz (868 MHz LoRa o 915 MHz LoRa opzionali).

Il modulo presenta una vasta gamma di dotazioni: capacità di comunicazione radio in 2.4GHz o 868 MHz o 915 MHz,GPS per la sincronizzazione dell’orologio e per la geolocalizzazione automatica disponibilità di svariati protocolli di comunicazione: aperto Mesh RV3, LoRa, 802.15.4-p recisione delle misure all’1 % in opzione.