Attualità

Mef ambasciatore di Firenze nel mondo con Mostra Elettrotecnica

La Mostra Elettrotecnica di Firenze è stata premiata lo scorso 3 febbraio nel capoluogo toscano, presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio

Mef è ambasciatore della città di Firenze nel mondo. L’assegnazione del riconoscimento è avvenuta il 3 febbraio scorso nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze, nell’ambito dell’iniziativa promossa, per il secondo anno, da Convention and Visitors Bureau insieme a Firenze Fiera.

L’evento è inserito nel progetto Florence Academic Leader Programme (FALP), creato con l’obiettivo di aumentare la visibilità della città insieme a quella delle realtà scientifiche e aziendali locali. Essere ambasciatore del territorio significa infatti assumere il ruolo di interlocutore privilegiato nel tessuto cittadino che lavora per favorire l’acquisizione di eventi di qualità e dall’alto valore scientifico che garantiscono un impatto economico importante sulla città.

50 le personalità del mondo accademico e del corporate fiorentino premiate dall’Assessore al Turismo del Comune di Firenze, Giovanni Bettarini.

“Oggi premiamo la Firenze che si sa proporre e sa innovare nel mondo. Un messaggio che viaggia sulle gambe di persone dell’impresa, dell’Università, della cultura – dichiara Bettarini – La bellezza di Firenze è il nostro più grande patrimonio, ma da sola non basta. Va organizzata in una visione anche pragmatica per portare crescita e sviluppo di qualità. È quello che stiamo facendo, insieme agli ‘ambasciatori’ di Firenze”.

MEF Distribuzione Materiale Elettrico è stata premiata per il suo evento Mostra Elettrotecnica, che si svolgerà dal 28 marzo al 1° aprile 2017, alla Stazione Leopolda di Firenze. Nella precedente edizione, quella del 2015, Mostra Elettrotecnica è riuscita a superare i 14mila visitatori.

“Per noi è motivo di grande orgoglio e di grande soddisfazione – ha detto Daniele Giaffreda, direttore commerciale e marketing al ritiro del premio – sapere che la nostra manifestazione viene riconosciuta come un’iniziativa importante per Firenze, città apprezzata in tutto il mondo. È un’attestazione che va a premiare il nostro lavoro e la passione con cui lo portiamo avanti. L’obiettivo della terza edizione di Mostra Elettrotecnica, che partirà il 28 marzo prossimo, è ancora più ambizioso: riuscire a portare alla Leopolda più di 15mila visitatori. Ricordiamo che il nostro evento coinvolge un comparto rilevante del mercato, che in Italia vale quasi 5 miliardi di euro e che vedrà riuniti, nei cinque giorni della kermesse, tutti i maggiori produttori nazionali e internazionali”.