
Elpower, per il monitoraggio remoto e il data logging dei propri inverter nelle centrali eoliche, ha deciso di adottare uno dei modelli della gamma Fitlet di Tiny Green Pc, un Pc capace di coniugare dimensioni ridottissime, basso consumo e affidabilità
Sta aumentando in tutto il mondo la diffusione delle centrali eoliche, che consentono di convertire in energia elettrica la forza del vento. La pala eolica è un’apparecchiatura complessa: una delle sue parti principali, per quanto riguarda l’elettronica, è l’inverter, che necessita di monitoraggio e data logging, poiché dal suo corretto funzionamento dipende la possibilità di utilizzare l’energia elettrica prodotta. Generalmente il monitoraggio deve essere svolto a distanza, trasmettendo i dati su rete telefonica cellulare, perché spesso le pale eoliche sono installate in zone isolate o difficili da raggiungere.
Il monitoraggio remoto e il data logging dell’inverter richiedono un sistema dotato di una certa capacità di elaborazione e capace di soddisfare una serie di requisiti: in primo luogo un’assoluta affidabilità in un’ampia gamma di temperature e un’ottima immunità alle interferenze elettromagnetiche generate dagli elementi elettromeccanici dell’inverter. È utile inoltre che il sistema di monitoraggio possieda una buona quantità di memoria, per conservare localmente i dati e trasmettere solo le informazioni più rilevanti, e che sia compatto e a basso consumo, per adattarsi agli spazi disponibili all’interno dell’inverter e non gravare sull’autoconsumo del medesimo. Infine, il sistema di controllo deve garantire una disponibilità commerciale prolungata nel tempo, tipica di un prodotto per applicazioni industriali, e un prezzo accessibile.
Quale tipo di dispositivo o piattaforma utilizzare? Sotto numerosi aspetti, il Pc con sistema operativo Windows rappresenta la scelta più azzeccata, in quanto è una piattaforma molto più flessibile dei piccoli dispositivi IoT, rivolti perlopiù ad applicazioni che richiedono di ‘mettere in rete’ sensori o sistemi molto semplici. Non tutti i Pc, però, sono in grado di soddisfare i requisiti descritti.
Il mercato dei Pc professionali per applicazioni industriali offre però anche modelli capaci di coniugare dimensioni compatte, basso consumo ed affidabilità a tutti i livelli; prodotti di questo tipo – senza ventola e con memoria di massa a stato solido – vengono offerti da aziende dotate di forti competenze tecniche, in grado quindi di fornire consulenza al cliente per lo sviluppo di soluzioni personalizzate. Uno degli esempi più significativi in questo senso è rappresentato da Tiny Green Pc, azienda inglese che dal 2008 realizza soluzioni di elaborazione affidabili grazie a una gamma di Pc compatti, flessibili e configurabili. Privi di ventola e molto robusti, questi Pc sono perfetti per gestire applicazioni industriali. Tiny Green Pc, società appartenente ad Anders Electronics plc con sede a Londra, offre un servizio dedicato ai clienti italiani attraverso il team e l’ufficio situato a Giovinazzo (Bari).
Nello specifico settore del telecontrollo e data logging degli inverter per pale eoliche, recentemente i Pc forniti da Tiny Green Pc hanno trovato applicazione nei sistemi realizzati dalla vicentina Elpower, azienda specializzata nella produzione di inverter per impianti mini-eolici composti da pale con una potenza compresa tra dieci e cento kilowatt. Elpower ha deciso di adottare uno dei modelli della gamma Fitlet di Tiny Green Pc: si tratta di un Pc di dimensioni ridottissime (10,8 x 8,3 x 2,4 centimetri) dotato di un processore AMD di potenza più che sufficiente per utilizzare l’ultima versione di Windows e quindi per garantire una totale sicurezza nella trasmissione dei dati. Ad oggi, Fitlet è stato installato su circa cinquecento inverter Elpower diffusi a livello mondiale. La società vicentina, inoltre, ha quasi azzerato gli interventi sul campo di messa in servizio: per installare gli inverter adesso basta un elettricista, poiché tutte le operazioni di configurazione possono essere svolte dalla sede dell’azienda.
La gamma Fitlet comprende cinque modelli standard di Pc ultra compatti – senza ventola con memoria di massa a stato solido – basati su varie versioni di processori AMD quad core. Per quasi tutti i modelli il consumo parte da 4,5 watt. La dotazione di RAM può raggiungere i 16 GB. Tutti i Pc Fitlet sono dotati di GPU AMD Radeon ed offrono un’ottima connettività (porte Ethernet, USB, RS 232). I cinque modelli differiscono tra loro per prestazioni e per il loro grado di “ruggedness” (attitudine ad applicazioni in ambienti ostili). Tutti hanno un Mtbf (tempo medio tra i guasti) di 100.000 ore e sono coperti da una garanzia di cinque anni. Per applicazioni più impegnative, è disponibile una versione miniatura con processore quad core basato sulla serie GX-424CC AMD G e un nuovo Bios che offre prestazioni migliori di un Intel Core i3-CPU.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere