Attualità

Morpheos presenta Momo – The Home Genius a New York

Il team di Morpheos partecipa ancora una volta alla Maker Faire, questa volta a New York. La startup italiana presenterà gli ultimi sviluppi di Momo – The Home Genius, il robot assistente per la Smart Home dotato di un software di Intelligenza Artificiale

La Maker Faire è il più grande evento al mondo nell’ambito di invenzione, creatività e ingegno che celebra il movimento Maker, fondato con lo scopo di migliorare la società e creare un futuro migliore. La prima Maker Faire si è svolta nel 2006 alla San Francisco Bay Area e, da quel momento fino al 2016, si sono registrati circa 200 eventi in tutto il mondo, con in testa San Mateo, New York, Roma e Shenzhen.

Morpheos, startup catanese incubata da Digital Magics nel febbraio del 2016, anche quest’anno è stata selezionata per prendere parte all’evento nell’area dedicata all’Italia il 23 e il 24 settembre presso la Hall of Science, Queens. La partecipazione di Morpheos alla Maker Faire negli anni è sempre coincisa con tappe significative nel processo di sviluppo di Momo – The Home Genius, il robot assistente per la Smart Home dotato di un software di Intelligenza Artificiale. Nel 2015, a Roma, grazie a Invitalia, Morpheos ha illustrato tutte le potenzialità di Momo, senza però svelarlo in aspetto e forma o mostrarne le funzionalità. Nel 2016, sempre a Roma e sempre grazie a Invitalia, Momo è stato presentato nella sua versione prototipale in 3D, in grado di effettuare streaming di foto e video e gestire i dispositivi smart di un ambiente domestico. Nel 2017, in occasione della Mini Maker Faire di Torino, a cui la startup ha preso parte grazie al team di Casa Jasmina, il 3D di Momo è stato accompagnato anche dalla sua versione più elegante, rappresentata dal mockup, per trasmettere l’idea di quale sarà l’aspetto finale.

E a New York cosa accadrà? Morpheos incontrerà i backers americani che hanno sostenuto Momo in campagna, prima su Kickstarter e poi in Indemand di Indiegogo, per mostrare le ultime novità di sviluppo raggiunte dal team.

Grazie all’Intelligenza Artificiale integrata, Momo impara ad attivare o disattivare illuminazione e temperatura in base alle abitudini degli utenti, rileva eventuali anomalie e interagisce con gli oggetti connessi presenti nell’abitazione. Momo è anche una gradevole lampada da ambiente, regolabile tramite sensore in luminosità e cambio di scenari.