
Sonepar Italia sarà il primo distributore di materiale elettrico in Italia a commercializzare i prodotti per la domotica di Nest Learning Thermostat e Nest Cam Indoor e Outdoor
In seguito all’accordo firmato con Nest, Sonepar Italia sarà il primo distributore di materiale elettrico in Italia a commercializzare il Learning Thermostat di terza generazione e le Nest Cam Indoor e Outdoor per la videosorveglianza domestica.
Nata come startup nel 2010 in un garage di Palo Alto, dal 2014 Nest fa parte di Alphabet – holding di Google. Nel 2017 è arrivata in Italia con tre soluzioni integrate per la Smart Home che puntano su risparmio energetico e sicurezza.
Learning Thermostat, lanciato nel 2011 e giunto alla sua terza generazione, è il termostato intelligente che consente di risparmiare energia adattandosi automaticamente ai cambiamenti della vita quotidiana e alle stagioni. Il Nest Learning Thermostat è auto-programmante, impara dalle abitudini di consumo ed è dotato di app per il controllo in remoto. Il termostato funziona con la maggior parte delle caldaie, incluse le caldaie a condensazione, considerate le più efficienti sul mercato. I termostati Nest di terza generazione funzionano anche con le caldaie a condensazione che supportano OpenTherm.
Le Nest Cam Indoor e Outdoor sono invece videocamere di sicurezza interne ed esterne che permettono di sorvegliare la casa 24 ore al giorno, sette giorni su sette e in qualsiasi condizione meteo. Sono dotate di un rilevatore intelligente che permette, attraverso la propria tecnologia, di limitare i falsi allarmi dovuti alle variazioni di luce nella stanza. I prodotti Nest sono compatibili con allarmi di diverse marche, serrature intelligenti, telecomandi universali, sveglie connesse e lampadine Wi-Fi.
“L’accordo con Nest rappresenta più di una semplice partnership commerciale – dichiara Claudio Squizzato, responsabile Building Automation di Sonepar Italia – Per noi è fondamentale garantire ai nostri clienti i prodotti più innovativi ed efficaci del mercato nazionale e internazionale legati al mondo dell’home automation, e vediamo in Nest un partner fortemente orientato verso il futuro, così come la nostra mission aziendale ci sprona a fare. La scelta di collaborare nasce dal fatto che le soluzioni offerte vanno molto oltre il semplice concetto di popolare l’ambiente domestico di oggetti e dispositivi connessi: permettono di vivere una casa intelligente che si prenda cura delle persone, di risparmiare energia e di aumentare la sicurezza di chi la abita”.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere