Attualità

Nuove opportunità di business a Sicurezza 2017

Mancano 4 mesi a Sicurezza 2017, la grande manifestazione dedicata al mondo della security: non solo innovazione tecnologica e novità, ma anche grande attenzione allo sviluppo di competenze e professionalità, per offrire agli installatori nuove opportunità di business 

Nel 2016, secondo i dati recentemente diffusi da Anie Sicurezza, il settore della security ha registrato una crescita del fatturato totale del 5,1% sul 2015. Un trend anche migliore di quello dell’anno precedente (+4,5%), con un fortissimo slancio per i sistemi anti-intrusione, incrementati del 7,3%, e in particolare per la Videosorveglianza, in aumento di quasi il 10%. Guarda i dati

 

In un settore così dinamico i professionisti di ogni comparto e le aziende di ogni dimensione sono oggi chiamati a cercare stimoli sempre nuovi per accrescere opportunità di business, networking e conoscenze.

Le piccole e medie imprese interessate a nuovi sbocchi sui mercati esteri troveranno a Sicurezza 2017 – l’evento dedicato al mondo della security che si terrà dal 15 al 17 novembre a Fiera Milano – un canale preferenziale attraverso il quale aprire nuove opportunità di business.

In manifestazione saranno ospitati 200 top buyer internazionali dai mercati che i produttori hanno segnalato di loro interesse – bacino del Mediterraneo, Nord Africa, Europa dell’Est, Russia e repubbliche CIS, Balcani, repubbliche baltiche e Medio Oriente.

I potenziali compratori stranieri potranno usufruire di un’agenda programmata definita già prima dell’apertura della fiera (realizzata attraverso il programma My Matching di Fiera Milano) che consentirà loro di incontrare gli espositori, ottimizzando al massimo i tempi di visita e facilitando l’avio delle trattative di business.

Sicurezza 2017, per venire incontro anche ai singoli professionisti, punta a sviluppare sempre maggiore consapevolezza sulle nuove professioni richieste dal settore. Il “classico” installatore di prodotti stand-alone oggi è chiamato a evolversi per offrire soluzioni integrate e su misura rispetto alle esigenze.

 

Chi progetta e installa sistemi di sicurezza e videosorveglianza deve porsi non solo come tecnico, ma come vero e proprio consulente; inoltre i nuovi impianti e le nuove tecnologie richiedono competenze adeguate.

Intanto aumentano e si moltiplicano i contesti in cui la sicurezza diventa una responsabilità sempre più riconosciuta anche dal punto di vista normativo per i professionisti che se ne occupano, ne è un esempio il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy.

L’offerta formativa di Sicurezza, con oltre 100 appuntamenti in tre giorni, organizzati da partner di primaria importanza, consentirà a tutti gli operatori di crescere in questo contesto ricco di opportunità grazie a un ampio panel di eventi formativi differenti.

 

Sicurezza si presenta dunque come un appuntamento strutturato e ricco, da non perdere; inoltre è già possibile preparare la visita, ottimizzando al massimo tempi e costiù. Su www.sicurezza.it è attivo il sistema di registrazione e prevendita: in pochi click non solo si potranno evitare le code, ma si potrà risparmiare fino al 50% sul costo del biglietto.