Attualità

“Gli italiani e la sicurezza elettrica”: il nuovo Libro Bianco di Prosiel

In occasione della Conferenza Stampa “Sicurezza elettrica in casa: siamo sicuri?”, svoltasi lo scorso 29 settembre a Milano, Prosiel ha presentato in anteprima alla stampa nazionale il nuovo Libro Bianco “Gli italiani e la sicurezza elettrica”, che fornisce un quadro aggiornato sullo stato dell’arte degli impianti elettrici nelle abitazioni degli italiani.

Si è svolta lo scorso 29 settembre a Milano presso l’Hotel Sheraton Diana Majestic, la Conferenza Stampa “Sicurezza elettrica in casa: siamo sicuri?”, organizzata da Prosiel, associazione senza scopo di lucro nata nel 2000, in prima linea nella promozione della cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica. L’evento, che si è tenuto in occasione dei 20 anni dell’Associazione, ha presentato in anteprima alla stampa nazionale il nuovo Libro Bianco “Gli italiani e la sicurezza elettrica”, che fornisce un quadro aggiornato sullo stato dell’arte degli impianti elettrici nelle abitazioni degli italiani.

Il Libro Bianco – risultato di un’indagine conoscitiva di tipo qualitativo e quantitativo che Prosiel ha commissionato all’Istituto Piepoli – approfondisce il tema della scarsa conoscenza dell’impianto elettrico da parte dei cittadini e della conseguente bassa consapevolezza dei pericoli dovuti all’incuria e delle responsabilità dei proprietari.

I risultati sono molto interessanti e, per alcuni versi, sorprendentidichiara il Presidente di Prosiel, Claudio Brazzola. “Analizzando le risposte suddivise in diversi gruppi per età, locazione geografica e vetustà dell’immobile, vedrete come in alcuni casi i risultati sono l’opposto di quello che ci si sarebbe aspettati, e ciò costituisce sicuramente un punto di partenza dal quale Prosiel imposterà le future attività di promozione e comunicazione”.

La Conferenza Stampa si è aperta con l’intervento del Presidente Brazzola e quello di Livio Gigliuto, Vicepresidente dell’Istituto Piepoli, che ha illustrato i risultati dell’indagine. A seguire, è stata organizzata una tavola rotonda dal titolo: “Manutenzione e innovazione per la sicurezza negli edifici: verso una nuova consapevolezza dell’impianto elettrico”, coordinata da Maurizio Melis (Radio 24 – Il Sole 24 Ore), che ha coinvolto numerose personalità del mondo della sicurezza elettrica: Carlo De Masi (Presidente nazionale ADICONSUM), Umberto Guidoni (Direttore Business ANIA), Lorenzo Mastroeni (Capo Segr. Tecnica D.G. Mercato del Ministero dello Sviluppo Economico), Giuseppe Molina (Direttore Generale CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano), Nicola Piepoli (Presidente e Amministratore Delegato Istituto Piepoli) e Calogero Turturici (Comandante Provinciale VV.F. di Bergamo).