Nuovo sito Senec

La mappa installatori è la grande novità del sito Senec, online da metà ottobre il nuovo sito di Senec Italia.
Il sito è stato oggetto di una revisione non solo grafica, ma soprattutto tecnica per migliorarne le prestazioni come la velocità e la facilità d’uso.

La mappa installatori è la grande novità del sito Senec, online da metà ottobre il nuovo sito di Senec Italia.
Il sito è stato oggetto di una revisione non solo grafica, ma soprattutto tecnica per migliorarne le prestazioni come la velocità e la facilità d’uso. Particolare attenzione è stata data all’ottimizzazione in ottica SEO (search engine optimization) in modo da rendere il sito facilmente reperibile da parte dei navigatori del web che sono sempre più attivi nella ricerca di informazioni sui sistemi di accumulo.

Un’importante novità è data dalla Mappa Installatori, che consente all’utente finale di visualizzare la località dell’installatore Senec a lui più vicino e rivolgergli la propria richiesta tramite l’apposito modulo di contatto.

“Dopo l’acquisizione da parte di EnBW, una delle maggiori utility in Germania, la nostra azienda ha dato avvio a molte innovazioni di prodotto e di processo – racconta Valentina De Carlo, responsabile marketing di Senec Italia – Il rinnovamento non poteva non riguardare anche il marketing. Il sito riporta già alcune novità di tipo grafico, ma presto avremo una nuova immagine coordinata che si avvicinerà a quella del grande gruppo di cui ora facciamo parte. I cambiamenti non riguarderanno solo il design, ma anche nuovi strumenti per gli installatori e nuove campagne per sensibilizzare i clienti finali sui vantaggi di diventare autosufficienti energeticamente e per favorire un futuro più rinnovabile in Italia”.

Dal 2009 Senec GmbH, con sede a Lipsia (Germania), sviluppa e produce sistemi intelligenti di accumulo dell’energia. L’azienda è leader mondiale tra i produttori di sistemi d’accumulo energetico con oltre 18.000 accumulatori venduti al 2017. Oltre ai sistemi di accumulo domestici e industriali, Senec offre anche soluzioni che consentono di incrementare l’autosufficienza energetica e di raggiungere la massima autonomia e flessibilità nella gestione dell’energia (Senec.Cloud e Senec.Cloud To Go). L’azienda è stata ripetutamente insignita del premio Top Brand PV Storage per essere uno tra i migliori e più conosciuti marchi di accumulatori presenti sul mercato. La filiale italiana, Senec Italia, è nata a maggio 2017 e ha sede a Bari. Nel 2018, Senec è stata acquisita da EnBW, una delle maggiori aziende di fornitura di energia in Germania, con 5,5 milioni di clienti ed un fatturato 2017 di 22 miliardi di euro. La mission di Senec è offrire, con soluzioni incentrate sull’accumulo, la libertà di produrre, utilizzare e condividere la propria energia sostenibile.