
Omron aggiunge alla sua già vasta piattaforma di automazione una nuova gamma di prodotti IO-Link, che comprende sensori ad elevate prestazioni e master IO-Link versatili
La già vasta piattaforma di soluzioni Omron per l’automazione si arricchisce con una nuova gamma di prodotti IO-Link, composta da sensori ad elevate prestazioni e master IO-Link versatili
La nuova gamma di sensori compatibili con IO-Link Omron comprende fotosensori through-beam, retroriflettenti e a riflessione diffusa, sensori di tacche a colori, sensori di prossimità standard e resistenti agli schizzi. Tutte le tipologie di sensori sono disponibili con connettori standard M8 o Smartclick M12, che consentono un'installazione comoda e rapida. I nuovi sensori hanno numerose funzioni innovative: possono infatti monitorare e fornire rapporti sulle proprie prestazioni e riconfigurarsi in tempo reale usando i dati trasferiti dal sistema di automazione.
I dispositivi sono poi integrati da due moduli master IO-Link: uno con terminali a molla senza vite per l'utilizzo con sensori precablati, l'altro con connettori Smartclick. Entrambi i moduli master consentono la connessione di sensori standard, nonché di quelli appartenenti alle nuove tipologie IO-Link, semplificando l'aggiornamento delle macchine e dei sistemi esistenti.
IO-Link è uno standard internazionale aperto supportato da oltre 100 aziende, tra cui i principali produttori di sensori; fornisce comunicazione bidirezionale, con il supporto di segnali tipici di sensori e attuatori, consentendo a questi di scambiare informazioni di stato e parametri operativi con il sistema di automazione.
Ciò significa, ad esempio, che un sensore può generare un allarme quando le sue prestazioni degradano a causa dell'accumulo di sporco, consentendo la correzione del problema prima che comprometta il funzionamento della macchina. La capacità di inviare nuovi parametri ai sensori è particolarmente utile nelle macchine che gestiscono più tipi di prodotti, eliminando la necessità di interventi manuali nei cambi formato.
I nuovi prodotti IO-Link fanno parte della piattaforma di automazione Sysmac di Omron, che supporta anche EtherCAT ed EtherNet/IP.
Per offrire una perfetta integrazione, i prodotti IO-Link sono inseriti nell'ambiente software Sysmac Studio di Omron: una soluzione completa per configurare, programmare, simulare e monitorare i sistemi di automazione.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere