
Gli Osram Apollon sono innovativi apparecchi Led, conformi ai requisiti per le postazioni con videoterminale e ideali per i progettisti in cerca di concept di illuminazione intelligenti
Osram ha presentato gli innovativi apparecchi Led Osram Apollon: rispetto al modello precedente, il flusso luminoso è aumentato del 15%, per un totale di 4000 lm; Osram Apollon, dunque, rappresenta un’alternativa efficiente agli apparecchi con griglia ottica a 3 lampade, a 4 lampade da 18 W (T8) e da 14 W (T5).
Utilizzabile nei sistemi a soffitto a incasso, in appoggio o a sospensione, Osram Apollon è adatto alle postazioni con videoterminale, in sala riunioni, all’ingresso e nelle zone di passaggio. Si distingue per la perfetta uniformità della superficie, priva di effetto puntiforme. Sul soffitto, gli apparecchi possono creare “finestre luminose” e permettono di ottenere svariate configurazioni, a seconda che siano installati individualmente o in gruppi. Grazie al flusso luminoso elevato, sono necessari meno apparecchi per ogni stanza e l’illuminazione è conforme agli standard. Inoltre, la distribuzione della luce consente di evitare l’abbagliamento, i contrasti e le ombre.
Il nuovo apparecchio Osram presenta un design piatto e integra l’alimentatore nell’apparecchio. L’involucro in plastica bianca, di elevata qualità, è stampato a iniezione per evitare fessure nella superficie; grazie all’intelligente concept di installazione, inoltre è possibile sostituire gli apparecchi in modo semplice, senza complicati ricablaggi. Infine la grande scatola di connessione integrata consente un montaggio rapido e persino il cablaggio passante con filo fino a 2,5 mm di diametro per tutte le versioni.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere