
Brevettato da Vimar il 15 marzo 1968, l’otturatore di protezione Sicury impedisce il contatto accidentale con le parti in tensione delle prese, rendendo la vita dei bambini più sicura e quella dei genitori più serena.
Ritenuto di estrema importanza per la sicurezza delle persone, il brevetto Sicury fu concesso gratuitamente al mercato, e in breve tempo venne stato adottato da tutti i player del settore elettrico, contribuendo a modificare le normative di riferimento. Oggi la soluzione Vimar compie dunque 50 anni esatti.
Sicury è un otturatore rotante a forma di elica in materiale plastico che chiude dall’interno i fori della presa impedendo l’accesso diretto di qualsiasi oggetto. Solo se sollecitato dalla pressione di una spina, contemporaneamente su entrambi i lati, l’otturatore ruota su sé stesso aprendo i fori della presa, permettendo così il contatto elettrico. Qualsiasi altro oggetto non è quindi in grado di aprire l’otturatore e di arrivare alle parti in tensione.
Oggi, a distanza di 50 anni dalla registrazione, questa rivoluzionaria invenzione si è dimostrata particolarmente importante in quanto ha cambiato il livello della sicurezza negli impianti elettrici, in Italia e all’estero; può dunque considerarsi un vero e proprio standard di sicurezza internazionale. In occasione dell’anniversario di Sicury, importante innovazione tutta italiana, Vimar desidera ricordare a tutti non solo che la sicurezza dell’impianto elettrico è un elemento di assoluta importanza, ma anche che il nostro Paese ha avuto un ruolo significativo nella sua definizione, normativa e produttiva.
Gli oltre 200 brevetti depositati negli anni dimostrano il forte spirito innovativo che caratterizza l’azienda e che trova oggi riscontro nelle sue soluzioni per l’Internet of Things e in tutti i prodotti offerti al mercato, nei quali la più sofisticata tecnologia sposa il design e lo stile italiano.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere