Professione installatore

Panasonic Solar – A emergenza finita lavoreremo tutti meglio e con maggior efficienza

Come si sta muovendo il settore elettrico in questa situazione di crisi?
Il Giornale dell’Installatore Elettrico sta realizzando di giorno in giorno una serie di interviste a tutti i protagonisti della filiera: produttori, distributori, associazioni di categoria e, naturalmente, installatori.
Per capire quali sono i problemi da affrontare, ma soprattutto, quali le azioni costruttive per riprendere rapidamente e con efficacia l’attività.

Intervista a di Fabrizio Limani, Senior Manager Solar Division Panasonic Solar.

Oggi il diffondersi del contagio e i Decreti messi in atto da parte del Governo hanno modificato in maniera sostanziale le normali attività operative. Come azienda, che tipo di azioni avete intrapreso?

Panasonic è una multinazionale per la quale “lavorare a distanza” è assolutamente normale, e abbiamo già esteso alcuni strumenti di lavoro fondamentali, sia per le attività di vendita che per le attività di supporto tecnico alla rete di Installatori Premium dedicati al settore fotovoltaico, che ricevono le richieste dei clienti direttamente dal nostro sito web. Questi strumenti, nati per ottimizzare il tempo degli installatori riducendo gli spostamenti, si sono rivelati oggi di grande importanza per affiancarli nell’affrontare l’emergenza sanitaria.

Inutile oggi fare delle sterili ipotesi sul futuro a breve/medio termine; ciononostante è chiaro che, in questo caso, si tratta di una “crisi” a tempo, nulla a che vedere con il recente passato. Guardando però in prospettiva, è giusto sottolineare come, di necessità virtù, ci siamo dovuti adattare (e rapidamente) a nuove modalità di lavoro. A emergenza conclusa sarà necessario far tesoro di queste esperienze? Cosa potrebbe cambiare anche per il settore che vi vede protagonisti?

Finita questa emergenza lavoreremo tutti meglio e con maggior efficienza. Avremo sempre più formazione on-line, che noi stiamo già realizzando e estenderemo sempre di più ai nostri installatori. La tecnologia evolve rapidamente e la formazione, sia tecnica che commerciale, è fondamentale.

In ultimo, se dovesse suggerire oggi una strategia agli installatori (artigiani o realtà più strutturate) sia per l’immediato sia per la ripresa delle normali attività che li vedrà coinvolti nei prossimi mesi, che tipo di consigli si sente di dar loro? Come sarà possibile “sfruttare” al meglio questa situazione?

Credo che questo periodo sia un’importante occasione di aggiornamento professionale. Sappiamo tutti che il settore è cresciuto molto in fretta, e non tutti gli installatori hanno avuto il tempo di formarsi e vedere il “modulo fotovoltaico” come il tassello di un sistema energetico domestico, nel quale rientrano, ad esempio, anche le pompe di calore. E’ importante che gli installatori usino questo tempo per aggiornarsi su come integrare pannelli fotovoltaici e pompe di calore per proporre ai clienti per aumentare il confort domestico e ridurre la bolletta. Panasonic è pronta in questo senso: i moduli fotovoltaici sono già proposti con le pompe di calore come soluzione da un unico brand.

#ilSettoreElettricoNonsiFerma