Performance in Lighting firma l’illuminazione della Cantina Valetti

Vino e natura: il binomio al centro del progetto che ha guidato l’ampliamento della Cantina Valetti a Calmasino è messo in luce sapientemente con sistemi di illuminazione all’avanguardia firmati Performance in Lighting

La nuova Cantina Valetti è situata a Calmasino sulla sponda sud del Lago di Garda, cuore della Zona Classica di produzione del Bardolino. È un oggetto architettonicamente prezioso, cui una studiata illuminazione firmata Performance in Lighting ha saputo dare il giusto risalto, sia nelle ore diurne che in quelle serali.

Di giorno le ombre dei sostegni proiettano tratti sui muri chiari, di notte le linee dell’illuminazione invertono il rapporto, conferendo all’edificio un carattere fortemente iconico. Secondo il programma funzionale dello studio Archingegno e dei suoi fondatori Carlo Ferrari e Alberto Pontiroli, il progetto ha previsto l’ampliamento degli spazi della cantina esistente e la realizzazione di nuovi ambienti destinati alla commercializzazione dei prodotti. Nella ricerca di armonia tra uomo e natura, la luce, sia naturale che artificiale, è stata chiamata a divenire parte integrante degli ambienti.

Di giorno l’illuminazione artificiale si pone al servizio delle geometrie architettoniche, mentre di notte l’edificio diventa iconico; un sistema illuminotecnico attentamente studiato da Performance in Lighting, rivela all’osservatore prospettive, angoli e volumi articolandone le connessioni. La tecnologia Led utilizzata, inoltre, è garanzia non solo di un sensibile risparmio energetico ma anche di una grande libertà nell’allestimento dell’illuminazione.

Con la luce naturale si è potuto lavorare sui contrasti tra luce e ombra, e con quella artificiale si è cercato di intervenire sulle geometrie come nel caso delle linee continue luminose realizzate con il sistema SL764 Led ed incassate a soffitto. Costituito da un corpo in profilo di alluminio estruso anodizzato o verniciato a polvere, testate in alluminio pressofuso, verniciato a polvere, l’apparecchio è disponibile con ottiche diverse: con diffusore a microprismi per una diffusione omogenea, un abbagliamento ridotto e un’alta uniformità; con diffusore in Pmma opale per una diffusione ottimale e un’alta uniformità della luce; con riflettore asimmetrico in alluminio purissimo (Al99,98) per un massimo rendimento luminoso e un indice di resa cromatica neutro; con diffusione diretta della luce. SL 764EB Led ha un indice di resa cromatica > 80 ed una tolleranza cromatica (MacAdam) ≤ 3 SDCM. Dispone di punti di alimentazione selezionabili in modo flessibile ed è accessoriato con sensore PIR orientabile e controllo dell‘illuminazione in funzione della luce diurna.

Lungo la scala che collega il piano terra con il primo piano, le linee luminose seguono il passo di circa 1.50 m della facciata continua e quindi si allungano ad illuminare la sala degustazione. Nella sala del primo piano la luce scandisce il passare delle ore; durante il giorno domina la luce naturale, ma alla sera è quella artificiale a prendere il sopravvento. Al piano terra, le linee a Led, posizionate al di sotto delle travi strutturali, sono state scelte per creare un reticolo che irraggia uniformemente il punto vendita. Gli spazi ipogei, infine, godono di un’illuminazione perimetrale con linee Led nascoste a soffitto. L’allestimento è completato grazie all’illuminazione a spot realizzata con faretti incassati EB433 nella volta al fine di esaltare scenograficamente le botti di rovere. Al tramonto, l’edificio stesso diventa fonte di luce attraverso le linee Led che completano il carattere fortemente comunicativo della nuova immagine dell’azienda.

Per valorizzare la suggestione degli spazi e della facciata è stato scelto, insieme ad altre eccellenze del Gruppo, l’apparecchio Mimik 20 Flat in biemissione, una soluzione capace di risolvere la minimizzazione delle forme in un’unità di volume e di materiali. Il corpo in alluminio pressofuso di Mimik è verniciato attraverso un processo di verniciatura in 13 differenti passaggi in polveri di poliestere ad alta resistenza contro raggi UV ed agenti atmosferici, proprio per poter garantire una lunga vita del prodotto anche in esterna. Il diffusore è in vetro piano a microprismi serigrafato internamente per le versioni Mimik Flat.