
L’offerta formativa di Phoenix Contact Academy si arricchisce a ottobre di nove nuovi corsi, dedicati al tema della safety, con particolare attenzione alla Direttiva Macchine, all'analisi del rischio e alla sicurezza nell'ambito della manutenzione; senza dimenticare il networking industriale, con due appuntamenti dedicati alla Networking Address Translation e alle reti Ethernet.
L’offerta formativa di Phoenix Contact Academy si arricchisce a ottobre di nove nuovi corsi, che si svolgeranno a cadenza bisettimanale. Rivolti a tutte le figure professionali interessate a conoscere e approfondire aspetti e argomenti utili per acquisire maggiori competenze nella progettazione industriale, i nuovi webinar proposti dall’azienda saranno dedicati al tema della safety, con particolare attenzione alla Direttiva Macchine, all’analisi del rischio e alla sicurezza nell’ambito della manutenzione; senza dimenticare il networking industriale, con due appuntamenti dedicati alla Networking Address Translation e alle reti Ethernet.
Saranno disponibili, inoltre, corsi incentrati sull’alimentazione industriale, con approfondimenti sulla protezione contro le sovratensioni, e sull’ecosistema PLCnext.
Il calendario degli appuntamenti di ottobre
• 1° ottobre, ore 9.00 – Responsabilità di una linea produttiva: gli obblighi, i limiti e chi delegare
• 5 ottobre, ore 9.00 – Protezioni contro le sovratensioni: norme, utilizzo e consigli pratici
• 8 ottobre, ore 9.00 – Industry 4.0 a portata di mano: configura i dati dell’impianto sul tuo Smartphone e gestiscili da remoto
• 12 ottobre, ore 9.00 – Collegare in rete macchine senza conflitti di indirizzo: come gestire nodi di rete
• 15 ottobre, ore 9.00 – Sai già tutto di Analisi del Rischio di un macchinario? Mettiti alla prova con noi
• 19 ottobre, ore 9.00 – Aggiungi le funzionalità di OPC UA in PLC più datati: crea un semplice gateway con PLCnext
• 22 ottobre, ore 9.00 – Vuoi creare delle zone di impianto private senza nuovi cablaggi Ethernet? Scopri come segmentare in reti virtuali la tua rete
• 26 ottobre, ore 9.00 – Evita blocchi alla produzione e danni economici: punta sulla qualità della tua rete di alimentazione
• 29 ottobre, ore 9.00 – Come prevenire incidenti durante interventi di manutenzione? Garantisci sempre la massima sicurezza
Tutti i webinar sono tenuti dagli esperti di Phoenix Contact. La partecipazione è gratuita previa registrazione sulla pagina Phoenix Contact Academy.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere