Attualità

Phoenix Contact aggiorna mGuard Secure Remote Service

L'aggiornamento della soluzione di manutenzione remota basata su cloud di Phoenix Contact, mGuard Secure Remote Service, offre numerosi miglioramenti di dettaglio ed alcune nuove funzionalità.

Le tecnologie Internet offrono la possibilità di creare collegamenti con le macchine e gli impianti ovunque e in qualsiasi momento. Con i prodotti Phoenix Contact è possibile proteggere le connessioni di rete in modo affidabile da interferenze e manipolazioni. Dispongono infatti di meccanismi di sicurezza all’avanguardia come VPN (Virtual Private Network), dati codificati e firewall integrati.

L’aggiornamento della soluzione di manutenzione remota basata su cloud di Phoenix Contact, mGuard Secure Remote Service, offre numerosi miglioramenti di dettaglio ed alcune nuove funzionalità. mGuard Secure Remote Service collega gli addetti alla manutenzione ai prodotti o alle macchine da sottoporre a manutenzione, il tutto in modo sicuro via Internet. Offre a gestori, nonché ai costruttori di macchine e impianti, una soluzione VPN completa e pronta all’uso.

Sulla base delle esigenze del mercato e dei clienti, la versione 2.10 di mGuard Secure Remote Service (precedentemente mGuard Secure Cloud) implementa nuove funzioni ed è ora disponibile anche in Sudafrica ed in Turchia.

Anche con un elevato numero di dispositivi in remoto, la migrazione ad un layout a griglia HTML5 per l’interfaccia utente della macchina e della postazione di servizio garantisce una velocità costantemente elevata per il personale dell’assistenza. Una funzione di filtro full-text permette di trovare in modo rapido e preciso oggetti come macchine e postazioni di servizio.