Attualità

Piattaforma di misura. Rs annucia la disponibilità di Red Pitaya

RS e Allied annunciano la disponibilità della piattaforma di misura open source Red Pitaya

RS Components e Allied Electronics, che opera nella distribuzione via catalogo e web di prodotti di elettronica e manutenzione, hanno ufficialmente aperto l’accettazione degli ordini per Red Pitaya, la pionieristica piattaforma aperta di misura su scheda singola che può sostituire numerosi strumenti da laboratorio e da campo ad costo notevolmente inferiore.

In precedenza, ai clienti che avevano già manifestato il proprio interesse sul sito web di Red Pitaya, era stata data la possibilità di inviare a RS e Allied un ordine prioritario, che garantiva la consegna del primo lotto di schede prodotte in numero limitato nel mese di maggio 2014. Tutte le altre richieste saranno evase in ordine di ricezione, da RS e Allied, fino ad esaurimento delle scorte a magazzino, relativamente a questo primo lotto di schede. Il tempo di attesa per la successiva produzione commerciale si prevede possa richiedere fino a dodici settimane.

Red Pitaya è una soluzione rivoluzionaria per la misura e collaudo, che adotta un approccio unico e particolare basato su un hardware compatto e un ecosistema a basso costo. Combina una piattaforma hardware basata su Xilinx Zynq con un ‘deposito’ online che ospita le applicazioni di misura open source, come un generatore di forme d’onda, un oscilloscopio e un analizzatore di spettro.

Basata sul sistema operativo GNU/Linux, la scheda Red Pitaya può essere programmata a vari livelli utilizzando diverse interfacce software, tra cui: HDL, C/C++, linguaggi di scripting e interfacce web basate su HTML che permettono di accedere alle funzionalità di Red Pitaya tramite un qualunque browser web da uno smartphone, un tablet o un personal computer.

All’interno di un marketplace in ambiente cloud ad accesso libero e supportato dalla comunità, chiamato Bazaar, sono presenti varie applicazioni standard dedicate alla misura e collaudo. Inoltre, nel deposito di codici sorgente open source, chiamato The Backyard, sono presenti tutti i tool e la documentazione per facilitare l’ulteriore evoluzione della piattaforma e ispirare la collaborazione creativa nella comunità di progettisti elettronici.

“Red Pitaya ha scatenato una ventata di entusiasmo tra chi si occupa di misura e collaudo,” afferma Philip Dock, Global Head of Product & Supplier Management di RS Components. “Nessun altro strumento di misura sul mercato può offrire questo livello di funzionalità e flessibilità ad un prezzo accessibile a tutti. Ci aspettiamo una grande richiesta per questo prodotto, ed è per questo motivo che invitiamo i clienti ad ordinarlo al più presto per poterlo ricevere nel minor tempo possibile.”

“Quando lanciammo il progetto Red Pitaya, la nostra visione era quella di mettere nelle mani di chiunque le tecnologie che fino a ieri erano a disposizione solamente nei laboratori di ricerca e sviluppo più avanzati. Oggi siamo entusiasti della risposta ottenuta dai nostri utilizzatori e della creatività delle idee che ci hanno proposto. Questo è il vero punto di forza di Red Pitaya,” afferma Borut Baricevic, cofondatore e Product Manager di Red Pitaya.

La scheda Red Pitaya può essere ordinata esclusivamente attraverso i siti web