
ROTOR è un brevetto italiano di Palazzoli ed è l’unica presa dotata di salvavita tra le prese industriali e la mano di chi accidentalmente entri in contatto con la corrente
Palazzoli, azienda elettromeccanica di Brescia, presenta l’unica presa mobile interbloccata che estende la sicurezza dalle pareti agli spazi aperti e protegge la vita sia agli operatori elettrici che al personale inesperto.
Su queste prese le aziende europee stavano studiando da anni (il primo prototipo della Palazzoli si chiamava “X-CEE” e risale al 2015) ma solo ora è pronta ed è disponibile.
Battezzata ROTOR, questa presa è l’unica sicura e porta una serie di novità che aiutano l’installatore nel cablaggio e l’operatore nell’uso.
L’ Interruttore Sezionatore integrato nell’impugnature, consente, dice l’inventore della presa l’ing. Marco Ronchi, di ottenere 4 risultati in 20 cm:
1) Modalità interruttore: aziona e spegne anche carichi altamente induttivi (motori);
2) Modalità sezionatore: apre un circuito con la certezza che non ci saranno mai passaggi involontari di corrente rendendo possibili i lavori di manutenzione senza togliere corrente dal sezionatore generale;
3) Modalità salvavita: porta la sicurezza dove le prese a muro non possono essere utilizzate e come le prese civili evita l’elettroschok;
4) Modalità Europa: è costruita per connettersi a tutte le spine disponibili sul mercato europeo.
ROTOR è realizzata in tecnopolimero ad alto spessore anti schiacciamento. Ha un grado IP fino a 69 (polvere, immersione, getto d’acqua e getti d’acqua calda).
E’ dotata di morsetti a contatto indiretto per evitare i surriscaldamenti. Ha un serracavo ad ampio raggio che consente l’installazione anche dove le caduta di tensione mette a dura prova tutte le altre prese.
ROTORswitch è disponibile nelle versioni da 16A fino a 125A, 2P+T, 3P+T e 3P+N+T. Oltre alla posa mobile, il frutto presa può essere installato nelle cassette da parete diritte o inclinate a 20° e modulare con le batterie di quadri.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere