
Omnia, OmniaPlus, Advance 2, Optima Metal e molto altro: l’ampia offerta di prese interbloccate firmate Scame Parre risponde perfettamente alle esigenze installative degli ambienti più vari
Scame Parre ha sviluppato una gamma di prese interbloccate atta a coprire dal settore terziario fino agli ambienti con atmosfera potenzialmente esplosiva, passando dal cantiere all’industria pesante.
Cardine dell’offerta la serie Omnia, dalle dimensioni compatte e dall’incomparabile flessibilità installativa, forte di versioni da incasso, da parete singola o, tramite una serie di basi modulari, di una versione con fino a 4 prese anche in versione con scatola di derivazione o centralino, fino all’interazione con i quadri serie Domino e Mbox.
La serie OmniaPlus, con le medesime caratteristiche di Omnia, si distingue però per l’adozione di prese interbloccate a standard domestico anzichè industriale. Il grado di protezione IP56, anche a spina inserita, e la possibilità di equipaggiare la spina con fusibili o altri dispositivi di protezione rendono OmniaPlus insostituibile ogni qualvolta vi sia necessità di utilizzare piccoli utensili dotati di spina monofase in ambienti con presenza di acqua o polvere.
Advance 2 è invece la proposta Scame che riguarda le applicazioni in ambienti prettamente industriali, pur presentandosi con un design estetico particolarmente ricercato. La serie si compone di due basi, modulo 106 “compatto” e modulo 136 “large”, sulle quali possono essere montate, in batterie, le prese interbloccate realizzate in due taglie di contenitori 16/32A e 63A così da soddisfare le più svariate soluzioni progettuali e impiantistiche con pochissimi elementi da assemblare e una manutenzione agevole. Notevole la facilità di cablaggio delle prese tramite l’agevole asportazione del coperchio, dal momento che tutte le connessioni elettriche possono essere realizzate sulla base dove sono fissati i componenti di comando (sezionatori e interruttori). Tutte le prese sono dotate di sezionatore ad alte prestazioni, di manopole con predisposizione per il bloccaggio con lucchetto e di finestrella trasparente sovrastampata senza utilizzo di guarnizioni, che permette di monitorare costantemente lo stato dei fusibili di protezione e assicura il grado di protezione IP66/IP67.
Quando le condizioni ambientali si fanno estreme, la soluzione ideale è Advance-GRP. Grazie al corpo in materiale termoindurente GRP (poliestere rinforzato fibra di vetro) questa serie di interbloccate da 16A a 125A è in grado di offrire la massima resistenza agli urti (IK10) oltre che al calore e al fuoco (GW 960), dimostrandosi pressoché insensibile alle basse e alte temperature (da -40° a +60°), alla corrosione ed agli agenti atmosferici e chimici. La possibilità di equipaggiare Advance GRP con il sistema AMR, per il monitoraggio da remoto dell’energia erogata in termini quantitativi e qualitativi, oltre che per la ricezione di allarmi e l’invio di comandi, impreziosisce ulteriormente una presa già performante secondo le direttive di Industria 4.0.
Sempre per applicazioni in ambienti particolarmente ostici, Scame completa la propria offerta con Optima Metal, l’unica interbloccata 250A con interblocco meccanico ad oggi disponibile sul mercato, dotata di una comoda leva per agevolare le frequenti operazioni di inserzione ed estrazione della spina.
Infine, quando alla gravosità dell’applicazione si sommano fattori di rischio dovuti a presenza di gas e polveri, tali da creare atmosfere potenzialmente esplosive, Advance-GRP[GD] garantisce la massima protezione certificata Atex – Iecex, gruppo “ II”, categoria “2”, tipo di atmosfera esplosiva “GD” (Gas & Dust), da importanti laboratori internazionali. Grazie al modo di protezione a Sicurezza Aumentata “Ex e”, dato dall’involucro della presa, e a uno speciale interruttore antiscintillante con modo di protezione “Ex d e”, alla sicurezza corrisponde una notevole facilità d’installazione.
Per le zone 2-22 e 21 (gas & dust), dunque con atmosfere potenzialmente esplosive per presenza di polveri anziché di gas, Scame propone Advance-GRP[Ex], certificata Ex tb IIIC T85°C Db IP66, del gruppo “II” categoria “2”, tipo di atmosfera esplosiva “D”, che non obbliga ad acquistare quanto superfluo per garantire comunque la massima protezione e sicurezza in questa specifica situazione di rischio.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere