Strumento destinato ai servizi di controllo e di manutenzione di qualsiasi installazione elettrica.

La tastiera è suddivisa in zone immediatamente identificabili (funzioni dirette, menù pop – up, cursori).
Tre operazioni separate per sei modi display:
Osservazione: E’ basata essenzialmente su rappresentazioni grafiche della forma d’onda generale, per tensione e corrente. Un occhiata al diagramma fase (o diagramma di Fresnel) soddisfa il controllo dell’ampiezza, fase e il cablaggio dei sensori di corrente.
Diagnosi: Ci sono due modi per la diagnosi: il modo armoniche per quantificare e qualificare l’influenza di armoniche negli standard di tensione attraverso i terminali di ogni parte dell’impianto, sul riscaldamento del neutro, oppure su un macchinario rotante; e il modo energia / potenza, che indica chiaramente i vari livelli di potenza e energia (attiva, reattiva e apparente), ma da anche il valore del fattore di potenza PF, DPF, tangente, informazione per determinare sia se ci sono delle perdite di potenza e se è necessario installare dei condensatori di compensazione, ecc.
Monitoraggio: per controllare la qualità della rete oltre ad un periodo di tempo da lui stesso definito. In questa fase, ci sono tre modi differenti: la registrazione durante la quale i parametri vengono salvati; il modo allarmi che, con soglie determinate al momento della configurazione, rende possibile qualsiasi segnalazione che avviene durante la misura, ed infine il modo transitori che visualizza e registra sulle tre fasi, qualsiasi fenomeno veloce di corrente e tensione soggetto a disturbi.
Poi è disponibile la funzione Screen Shot particolarmente utile. Premendo semplicemente il tasto adeguato verrà immortalata l’immagine. Successivamente sarà facile identificarlo per data, ora e tipo, e decidere di stamparlo, oppure visualizzarlo di nuovo. Allo stesso modo, il software combinato con il Qualistar offre possibilità di visualizzazione e processo dei dati acquisiti sul posto.
Il Qualistar offre molte altre caratteristiche utili. Per esempio, una configurazione facile da utilizzare, aiuto in linea, batteria ricaricabile interna o la possibilità di stampare direttamente su una stampante.
Fornitura:
Custodia per il trasporto in materiale antiurto, dotata di maniglia, predisposta con vani per l’alloggiamento dello strumento, dei cavi di collegamento, degli accessori in dotazione e del manuale Tre trasduttori a pinza intercambiabili, con toroide flessibile, aventi fondo scala di almeno 1000 Aca e diametro di serraggio ? 12 cm Quattro cavetti flessibili per gli ingressi di tensione realizzati in doppio strato per mantenere il doppio isolamento, muniti di spinotti di sicurezza e pinze a coccodrillo conformi alla Norma CEI EN61010-2-031 per la categoria di sovratensione (Cat. di installazione): III 600 V, doppio isolamento, grado di inquinamento 2 Software per trasferimento dati su PC e successivo trattamento per WIN 95 e WIN NT Cavo di collegamento dello strumento al PC Batteria di alimentazione ricaricabile interna Alimentatore / carica batteria con cavo di alimentazione da rete Manuale di istruzioni per l’uso, secondo le norme CEI 66-1
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere