CAD elettrico SABIK ELE 14 FULL di Prisma

Software professionale per la creazione di schemi elettromeccanici, strumento ideale per produttori di macchine automatiche.

Sabik CAD elettrico per la creazione di schemi elettromeccanici, è lo strumento ideale per produttori di macchine automatiche, progettisti di impianti industriali o di automazione, costruttori e progettisti di quadri elettrici.

Sabik con un ambiente di lavoro intuitivo, totalmente configurabile e personalizzabile garantisce assoluta completezza nella realizzazione dello schema attraverso una facile gestione del disegno, un razionale metodo di numerazione automatica ed un articolato sviluppo della distinta materiali.

Configuratore integrato che consente la cancellazione/copia/sostituzione di pagine o parti di pagina, codici, lingue ed altre variabili, in base a parametri e vincoli definiti graficamente e direttamente dall’utente sulle pagine di progetto; specificando parametri quali tensione, presenza di optional, mercati di destinazione, è possibile generare automaticamente tutta la documentazione elettrica necessaria.

Ambiente di lavoro intuitivo totalmente configurabile (menu, toolbox, tastiera, script, modalità di numerazione, aspetto dei report, simbologia, ecc.).

Archivi simbologie elettriche (secondo norme CEI-IEC, DIN, ANSI), simbologie costruttive delle apparecchiature più diffuse.

Creazione di macro grafiche parametriche per automatizzare e unificare la stesura del progetto.

Traduzioni fino a quaranta lingue (compresi russo, greco, polacco, turco ecc. e lingue orientali) contemporaneamente con relativa gestione vocabolario frasi.

Rapida navigazione tra oggetti legati logicamente nel progetto.

Ricerca e modifica testi e attributi nell’intero progetto.

Layout del quadro con verifica termica secondo normativa CEI 17-43.

Gestione layout piastre forate.

Gestione revisioni inclusa la memorizzazione grafica delle modifiche introdotte durante la realizzazione del progetto.

Importazione/esportazione in formato DWG e DXF.

Inserimento/esportazione di immagini BMP, GIF, JPG, ICO, EMF, WMF.

Gestione automatica riferimenti incrociati fili tra le pagine (Rimandi).

Numerazione automatica fili, componenti, morsetti con integrazione degli interventi manuali dell’utente.

Composizione automatica tra basi e blocchetti aggiuntivi di pulsanti, contattori, selettori ecc. in base ai contatti presenti nello schema.

Anteprima composizione morsettiera con possibilità di variare la disposizione finale dei morsetti e gestire i morsetti multipli.

Riepilogo automatico dei morsetti in modalità grafica.

Numerazione automatica I/O PLC con creazione automatica pagine di riepilogo.

Composizione cavi con creazione automatica pagine di riepilogo anche dei fili presenti nel cavo.

Creazione di pagine di riepilogo di qualsiasi componente.

Esportazione file per stampa targhette mediante stampanti o plotter dedicati.

Gestione distinta materiale mediante un database articoli consultabile durante la stesura dello schema.

Gestione confronto distinte tra progetti diversi o diverse revisioni dello stesso progetto.

Creazione preventivi materiale con possibilità di utilizzarli durante la stesura dello schema.

Interfacciamento bidirezionale via file o ODBC con i database aziendali per importare i codici materiale e per esportare le distinte dei progetti.

Personalizzazione di Sabik attraverso l’inserimento di nuove funzionalità e l’adattamento di quelle esistenti in base allo stile di progettazione dell’utente.

Elevati standard di assistenza supportati da internet, hot-line, teleassistenza, formazione, consulenza normativa e realizzazione di schemi.