
La igus offre oltre 950 tipologie di cavi flessibili per posa mobile per l’impiego in catena portacavi.
Applicazioni sensibili con velocità, accelerazioni e cicli elevati nonché difficili condizioni ambientali, in particolare nel campo dei sistemi per catene portacavi, richiedono cavi collaudati e in grado di funzionare a lungo con sicurezza.
La sicurezza in materia di compatibilità elettromagnetica e la soddisfazione dei requisiti previsti da norme e direttive Bus oggigiorno sono indispensabili per far funzionare sistemi automatici in ogni condizione di lavoro.
Per questo sono disponibili, ormai da oltre 18 anni, i cavi per posa mobile “Chainflex®” della igus, l’azienda di Colonia specializzata in catene portacavi, disponibili in oltre 950 tipologie e con rivestimenti esterni in sette materiali diversi.
I cavi – sottoposti a test continui – sono progettati specificamente per l’impiego in catene portacavi e sono specifici per le diverse applicazioni e condizioni di impiego. Solo come esempio due delle ultime serie (Chainflex CF98, CF99) sono state testate con successo per oltre 30 milioni di cicli con raggi di curvatura inferiori a 4xd e oggi sono ormai standard in molte applicazioni ad elevate sollecitazioni.
Nei laboratori interni dell’azienda vengono eseguiti di continuo e parallelamente svariate serie di test nelle più difficili condizioni di impiego. I risultati dei test sono riportati in apposite banche dati.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere