
Linergy, è un’azienda dinamica e innovativa specializzata in illuminazione di emergenza e sistemi di supervisione centralizzata.
Il catalogo Linergy comprende una vasta e completa gamma di prodotti adatta a qualsiasi tipo di ambiente, non solo di tipo industriale, ma anche civile.
Linergy presenta l’ultima novità del suo catalogo, un sistema ad alimentazione centralizzata (Central Battery System) in grado di gestire e controllare fino a 2560 plafoniere di emergenza.
Il sistema Spy Center è quanto di più evoluto si possa avere in termini di gestione di un impianto di emergenza, dotato di un soccorritore in corrente continua permette di gestire fino a 128 linee di potenza ciascuna con un massimo di 20 plafoniere in modo da garantire un’adeguata ridondanza nell’intero impianto.
Disponibile con potenze da 500W fino a 80KW è estremamente versatile e liberamente configurabile in base alle esigenze dell’impianto e/o del cliente.
La sua completa programmabilità ne fa un sistema che si integra perfettamente nell’illuminazione ordinaria garantendo le funzionalità di accensione e spegnimento anche di plafoniere che per loro concezione sono state pensate all’interno dell’impianto come plafoniere di illuminazione.
Sviluppato insieme ad un’azienda europea, basa la sua tecnologia sulla semplicità e sulla garanzia di funzionamento, infatti essendo un soccorritore in corrente continua non ha nessun inverter che deve convertire la corrente continua in alternata e questo ne fa un punto di forza anche perché non è soggetto a problematiche di sfasamento corrente/tensione e quindi riesce a superare agevolmente gli spunti di corrente necessari per accendere le lampade anche con tecnologia elettronica.
Infine la tecnologia avanzata delle onde convogliate (su linea dedicata) ne permette il funzionamento e la comunicazione solo su due fili che trasportano sia la potenza necessaria all’accensione della plafoniera sia la comunicazione digitale per il controllo totale della stessa, permettendo di adempiere anche alle prescrizioni legislative e normative, non da ultima la CEI UNI 11222.
La possibilità di gestire il modulo logico tramite web o ethernet ne completa le funzionalità avanzate permettendo una gestione dell’impianto in maniera semplice e da ogni punto dello stabile.
Realizzato in conformità alle norme europee CEI EN 50171 e CEI EN 50272-2 per le batterie, soddisfa i più duri requisiti di qualità, infatti le sue batterie hanno sempre una dichiarazione di vita di 10 anni.
Un impiego tipico può essere identificato negli ambienti industriali laddove risulta difficile ed oneroso fare un’adeguata manutenzione ad ogni singola batteria nei prodotti autonomi, quindi elevate altezze di installazione e/o difficile posizionamento dell’apparecchio non facilmente raggiungibile.
In questo caso un sistema a soccorritore con batteria centralizzata ci permette di controllare e manutenere la batteria in maniera semplice e veloce poiché è in un solo punto.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere