Hesa

Centrali xGenConnect

Le centrali xGenConnect distribuite da HESA: l’evoluzione della sicurezza

Le centrali xGenConnect distribuite da HESA sono una scelta vincente in quanto nel segno delle più attuali tecnologie rappresentano l’evoluzione della sicurezza, rispondendo con efficacia alle esigenze di protezione e di comfort degli utenti, offrendo allo stesso tempo un grande vantaggio ai professionisti della sicurezza. La gamma xGenConnect rappresenta infatti la naturale evoluzione e l’adeguata sostituzione all’interno del catalogo HESA della linea di centrali Serie NetworX, con modelli che si possono adattare perfettamente ai componenti della precedente gamma, apprezzata per anni dai professionisti della sicurezza. Le centrali xGenConnect hanno la connettività Ethernet a bordo e offrono un’installazione e una programmazione semplici e veloci tramite software di gestione DLX-900 e da remoto tramite App su smartphone o tablet. Progettate appositamente per il mercato residenziale e commerciale, sono ideali per la protezione di abitazioni, aziende, negozi e uffici, rispondendo alle più svariate esigenze di protezione grazie alla completezza della gamma, disponibile in quattro differenti modelli, da 4 a 192 zone. Con la capacità di controllare fino a 192 rivelatori e 8 aree da 256 utenti, xGenConnect permette una sicurezza flessibile, conveniente e di facile utilizzo, coniugando affidabilità e innovazione ad un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Di particolare interesse è la possibilità di creare scenari differenti in base alle più specifiche esigenze, ottenendo dal proprio sistema importanti risultati non solo in termini di sicurezza ma anche nell’ottica di una gestione integrata degli spazi. L’innovativa App UltraSync+ offre all’utente la possibilità di navigare attraverso diversi menu per inserire/disinserire il sistema, controllare se le finestre e le porte sono chiuse, gestire altri utenti, abilitare le notifiche push per essere informati istantaneamente in caso di un evento (allarme) o nel caso in cui qualcuno stia entrando o uscendo dal perimetro virtuale attorno agli ambienti protetti. Il sistema di sicurezza xGenConnect può essere controllato tramite un’ampia gamma di interfacce utente esteticamente gradevoli, inclusi touchscreen da 3.5″e da 7″, nonché la nuova tastiera LCD con lettore di prossimità Mifare integrato. Il cloud che gestisce le centrali xGenConnect è lo stesso che controlla le centrali NetworX, con la medesima sicurezza e le stesse App già note agli installatori. Le centrali xGenConnect sono certificate EN50131-1/EN50131-3/EN50131-6 Grado 2 Classe II, EN50136-2/EN50131-10 SP4 DP3.

Nel nuovo aggiornamento delle centrali xGenConnect importanti novità dedicate al controllo accessi

HESA è inoltre lieta di segnalare che il più recente aggiornamento delle centrali xGenConnect introduce importanti novità dedicate al controllo accessi. La nuova versione include le seguenti novità:

– Tastiere NXG-1832/33-EUR con lettore Mifare integrato
– Versione firmware tastiera NXG-183x-EUR v1.24
– Serie NXG-180x-5 di credenziali utente
– Versione firmware della centrale xGenConnect v10-10: questa versione del firmware non solo supporta la nuova funzionalità di controllo accessi, ma offre anche molte nuove funzionalità e miglioramenti.

– Versione software DLX900 U/D v5.16.12
– Aggiornamento dell’App UltraSync+ per iOS e Android