Le nuove telecamere IP ad alta definizione e a definizione standard dispongono di funzioni per la videosorveglianza in digitale ad alta qualità e possono essere usate nei più diversi contesti

Cisco ha recentemente ampliato la gamma Connected Phisical Security, con nuove soluzioni per la videosorveglianza su IP e per il controllo elettronico degli accessi che, essendo integrabili con le infrastrutture pre esistenti, semplificano la convergenza fra sicurezza IT e sicurezza fisica.
Le nuove telecamere IP ad alta definizione e a definizione standard dispongono di funzioni per la videosorveglianza in digitale ad alta qualità e possono essere usate nei più diversi contesti.
I nuovi modelli includono:
• Cisco Video Surveillance 4500 IP Camera: una telecamera ad alta definizione che combina alta risoluzione, potente compressione video ed intelligente Digital Signal Processor (Dsp) in una singola apparecchiatura. Il prodotto cattura immagini video a una risoluzione massima di 1920×1080 dpi, a 30 frame al secondo. Dispone, inoltre, di un Dsp ad alta velocità opzionale, dedicato a funzioni video intelligenti quali l’analisi delle immagini;
• Cisco Video Surveillance 2500 IP Camera: una telecamera a definizione standard, disponibile in versione fissa Power-over-Ethernet, in versione alimentata a corrente tramite un alimentatore esterno opzionale, o in versione wireless standard 802.11 b/g/n.
Le nuove telecamere dispongono di un’interfaccia browser-based che ne facilita l’installazione e la gestione e garantiscono una elevata qualità d’immagine in condizioni di illuminazione variabile. Il prodotto a definizione standard offre video di qualità dvd D1 fino a 30 frame per secondo e dispone di dual streaming, che permette agli utenti di regolare il frame rate e/o la risoluzione, in modo da controllare la qualità del video per adattarla simultaneamente a differenti usi.
Entrambi i modelli prevedono una funzione di notifica eventi, per esaminare l’attività in corso in aree specifiche e comunicare agli utenti o ad altre applicazioni la presenza di comportamenti che non corrispondano a tracciati predefiniti.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere