Graziadio presenta un mezzo per trasportare e distribuire la corrente elettrica negli uffici

Un ufficio. Cento uffici. Il computer, la lampada da tavolo, l’illuminazione generale, il fax, l’aria condizionata, le prese, le torrette porta utenze. La richiesta di corrente elettrica negli uffici moderni è sempre maggiore. Ogni piano delle palazzine uffici ha necessità di molta energia per soddisfare le sue esigenze.
Un mezzo per trasportare e distribuire la corrente elettrica in queste realtà è il condotto sbarre.
Veloce da montare, flessibile nell’installazione, facile da adattare alle singole esigenze installative, il condotto sbarre è la soluzione che va sempre più imponendosi per risolvere il problema dell’alimentazione elettrica degli uffici.
Un recente e interessante caso pratico si può osservare presso il nuovo aeroporto di Basilea dove il condotto sbarre Gda di Graziadio è stato utilizzato per alimentare i diversi piani di una delle principali sedi della compagnia aerea svizzera Crossair.
L’alimentazione dei sei piani è effettuata con linee verticali Gda da 630 A. Ogni piano viene poi alimentato da una cassetta di derivazione protetta con fusibili da 63 o 125 A: una soluzione sicura e, al contempo, pronta per qualsiasi futuro potenziamento o riconversione.
Il passaggio del condotto sbarre da un piano all’altro è accompagnato da un passamuro tagliafiamma Rei120, fondamentale per bloccare il propagarsi di un incendio nei piani, dando così la possibilità di arginare, con un piccolo e non ingombrante accessorio standard, eventuali maggiori danni all’edificio.
L’alimentazione è infine effettuata direttamente da un apposito quadro elettrico posto alla base dell’edificio, ma è possibile anche utilizzare una cassetta di alimentazione di testata su cui attestare i cavi di arrivo.
Il tipo di costruzione della linea Graziadio con involucro e conduttori in alluminio garantisce un’alta dissipazione del calore, qualità che ne ha permesso l’installazione in ambienti con poca circolazione d’aria: la linea Gda non necessita di alcun declassamento fino a 43°C di temperatura ambiente media nelle 24 ore.
Il conduttore con grado di protezione IP55 (ideale in ambienti umidi o fortemente polverosi come i cavedi degli edifici), l’involucro esterno in alluminio e il conduttore di neutro con sezione pari alla fase (esecuzione di serie dei condotti sbarre Gda) rendono la linea sicura e affidabile negli anni a venire, abbassando così il costo totale di manutenzione dell’impianto.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere