
Nella manutenzione degli impianti è necessario sapere con precisione quando il proprio personale ha iniziato la fase di controllo di un impianto e quando l’ha terminato.Obiettivo di queste informazioni è : – il controllo del personale addetto,-Schede di intervento nei confronti del cliente, – Analisi statistica dei costi del singolo intervento – conteggio in tempo reale dei costi delle attività – Nessun errore nella impostazione delle ore lavorative di ogni dipendente – Analisi statistica dei costi di ogni contratto. Altro elemento è quello di istituire un’organizzazione di controllo accessi senza immobilizzo economico di apparecchiature particolari e di poter stabilire su quali impianti attivare il servizio o meno. Questa soluzione è particolarmente valida per : – gli impianti non presidiati dall’ utente .-i condomini . – le sedi distaccate, – le catene di franchising, – gli stabilimenti.Con questo modulo viene prevista la possibilità di offrire al cliente un servizio di CONTROLLO ESTERNO per ogni impianto. Questo ulteriore servizio è indirizzato alle aziende e non per le manutenzioni a privati. Infatti aziende private o pubbliche chiedono di poter fare delle richieste via internet e di ottenere delle informazioni non tramite e-mail. Questo per : – Richiedere un intervento per un impianto del contratto – Sapere per quando è stato pianificato l’ intervento – Sapere quando è intervenuto il tecnico – Sapere quando il tecnico ha terminato l’ intervento – Sapere il tempo e il risultato dell’ intervento – Sapere quando viene emessa l’ eventuale fattura
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere