Cu-Sel grazie alle sue caratteristiche tecniche coniuga efficienza ed efficacia, raggiungendo una capacità di assorbimento dell’irraggiamento solare pari al 95%

Risultato delle più avanzate ricerche sul solare in Europa, Cu-Sel è il pannello solare in rame che garantisce un’altissima efficienza, risultato della combinazione di materiali di ottima qualità e della grande esperienza di Solarkey nella creazione di prodotti per la produzione di energia mediante lo sfruttamento di risorse rinnovabili.
La capacità di assorbimento dell’irraggiamento solare, pari al 95%, e la bassa dispersione di calore (emissività pari al 5%), ottenute grazie al rivestimento in Cermet, un composto metallo-ceramico, consentono ottime prestazioni. Per l’isolamento termico è utilizzato il poliuretano, sia sul fondo sia sui lati, al posto della classica lana di roccia. Il poliuretano, infatti, permette di ottenere risultati migliori con uno spessore molto ridotto rispetto a quello della lana di roccia.
Cu-Sel è quindi il collettore solare piano che, grazie alle sue caratteristiche tecniche, coniuga efficienza ed efficacia.
La copertura del pannello, in vetro extra-chiaro temprato, è fissata su tutto il perimetro con un nastro strutturale adesivo che garantisce una sigillatura resistente a pioggia e raggi UV. Inoltre, sui lati sono presenti 4 fori di aerazione che evitano la formazione di condensa interna e quindi la stagnazione. In questo modo il pannello necessita di una bassa manutenzione e dura a lungo nel tempo, mantenendo alte le proprie prestazioni.
Tutte queste peculiarità rendono Cu-Sel un pannello ad alto rendimento, ottimo soprattutto all’interno di sistemi a circolazione forzata che valorizzano la resa del prodotto. Cu-Sel, inoltre, ha superato non solo i rigidi parametri di prodotto della normativa EN 12975 ma ha anche ottenuto la certificazione Solar Keymark per la qualità del processo produttivo.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere