Da Pantherm un sistema di termoregolazione per tutte le esigenze

Dai semplici termostati con funzionamento inverno/estate ai cronotermostati digitali programmabili con fasce orarie

Il sistema di regolazione proposto da Pantherm prevede una serie di comandi e regolazioni atti a soddisfare le più svariate esigenze, in funzioni di temperature interne/esterne di mandata e anche di ritorno. La gamma proposta varia dai semplici termostati per la regolazione individuale dei singoli locali con funzionamento inverno/estate, ai cronotermostati digitali per la regolazione ampliata in funzione delle fasce orarie, giornaliere e settimanali.
Il regolatore compatto è adatto per impiego universale autonomo nel riscaldamento, nel raffrescamento, con funzioni orarie, di allarme, pilota, sequenza e limite. Questo sistema realizza un vero e proprio microclima in ambienti più o meno grandi. La regolazione viene effettuata con un sistema completo e integrato. La centralina riceve il segnale da tre sonde: esterna, di mandata e ambiente/umidità. Il controllo il funzionamento e la temperatura, possono essere gestiti dal comando a distanza.
Per il riscaldamento invernale, funziona come una normale centralina climatica: i dati provenienti dalla sonda esterna e dalla sonda di mandata, vengono confrontati da una compensata calorifica per stabilire la temperatura di mandata dell’acqua. Se tale temperatura dovesse superare un limite previsto, elettricamente verrà interrotta l’alimentazione della pompa in mandata, che verrà poi riattivata quando la temperatura si abbasserà sotto i 40°C (valore settabile).
Nel funzionamento estivo, i dati sono rilevati dalla sonda di temperatura/umidità ambiente e da quella di mandata. La temperatura dell’acqua è confrontata in relazione all’apertura della valvola miscelatrice e conseguentemente regolata per mantenere la temperatura in ingresso a 17°C (valore impostabile). Contemporaneamente rileva la temperatura e l’umidità ambiente e calcolato il punto di rugiada con una tolleranza di 3°C (modificabile). I precedenti valori vengono confrontati in un grafico. Il regolatore darà precedenza al dato che eviterà la formazione di condensa, garantendo così una maggiore sicurezza. Se la temperatura di mandata dovesse andare sotto i 15°C, elettricamente verrà interrotto il comando in alimentazione alla pompa di mandata, che sarà riattivato solo quando la temperatura raggiungerà i 17°C. È caratterizzato da semplicità di funzionamento e di operazione e permette la gestione a distanza tramite comando. E’ inoltre ampiamente personalizzabile, in funzione delle specifiche tecniche, sia per il riscaldamento sia per il raffrescamento e ha la possibilità di ripristinare le funzioni primarie in caso di errata programmazione tramite memory card.