Iride unisce la funzionalità e il risparmio energetico dei Led a un impatto estetico di grande qualità

A Cassina de’ Pecchi, comune dell’hinterland milanese, il restyling di un giardino pubblico ha offerto l’occasione per rinnovare l’illuminazione con un impianto interamente a led. L’intervento di sistemazione del parco Andromeda, circa 5000 metri quadrati, si è sposato con l’impegno che da anni l’amministrazione ha scelto di profondere nel settore del risparmio energetico. Per questo si è pensato ai led, una tecnologia innovativa, ormai divenuta un’opzione reale anche nel campo dell’illuminazione pubblica.
Come spiega l’architetto Giancarlo Scaramozzino, responsabile del progetto “Vincendo ogni inevitabile pregiudizio, frutto in gran parte dalla scarsa conoscenza di questo sistema innovativo, ci siamo costretti ad un approfondimento tecnico preventivo”.
Il risultato finale è un impianto realizzato con apparecchi Iride (Disano illuminazione) che unisce la funzionalità e il risparmio energetico a un impatto estetico di grande qualità.
“L’impiego di lampade innovative a Led – conferma Scaramozzino – ha aiutato a conferire proprio all’area a verde e giardino pubblico un’identità precisa, così da far emergere il luogo dal tessuto urbano circostante”.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere