
Progettate per la selezione di aperture fino a 2,75 metri, le nuove barriere Came Gard 3 permettono di gestire flussi veicolari intensivi grazie a un quadro elettrico e a un motore dedicato che consentono aperture veloci in 0,9 secondi. La struttura della barriera, in acciaio zincato con finitura di verniciatura a polveri epossidiche oppure in acciaio inox AISI 304, è dimensionata per sostenere i contraccolpi dati da velocità periferiche dell’asta più elevate garantendo l’affidabilità del sistema nel tempo. Le barriere Gard 3 sono, inoltre, state studiate per adattarsi esteticamente ai più diversi contesti installativi. Completano il sistema la moderna tecnologia d’illuminazione con lampeggiatore integrato e diffusore luminoso a Led e le luci di segnalazione intermittenti .
Il quadro comando di Gard 3 è dotato di un dispositivo a encoder che controlla elettronicamente il movimento dell’asta, gestisce la spinta del motore ed entra in azione quando rileva un ostacolo intervenendo sul movimento attraverso l’arresto, o l’inversione del senso di marcia dell’asta. Tra le altre funzionalità del quadro comando di nuova generazione rientrano l’auto-diagnosi dei dispositivi di sicurezza collegati all’impianto, i display per visualizzare la programmazione delle funzioni, la possibilità di regolare la velocità di movimento dell’asta in apertura indipendentemente dalla velocità di chiusura (ad esempio: apertura dell’asta veloce, chiusura dell’asta lenta). L’elettronica a bassa tensione consente l’eventuale collegamento a un gruppo soccorritore o a generatore ausiliario per garantire il funzionamento anche in situazioni di blackout.
Scheda Tecnica
Alimentazione: 230 V AC 50/60 Hz
Alimentazione motore: 24 V DC
Assorbimento max: 15 A
Potenza: 300 W
Coppia max: 200 Nm
Tempo apertura: 0.9 s
Intermittenza/lavoro: Servizio intensivo
Grado di protezione: IP54
Peso: 49 Kg
Classe d’isolamento: I
Tempo di esercizio: – 20°C ÷ +55°C
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere