
Illuminazione senza sprechi di energia
– risparmio fino al 40% sui costi energetici
– maggiore efficienza nell’illuminazione
– riduzione delle emissioni di CO2
– rapido recupero dell’investimento
In un tipico contesto cittadino, gli impianti di illuminazione pubblica funzionano per oltre 4.000 ore l’anno e – considerato il continuo aumento del costo dell’energia – ciò si traduce in un onere sempre più pesante a carico delle amministrazioni comunali e dei contribuenti.
In molti luoghi la necessità di utilizzare il pieno regime luminoso diminuisce considerevolmente dopo determinati orari o in particolari giorni, quando il traffico veicolare e pedonale su strade pubbliche ed aree private raggiunge i livelli minimi, ma raramente questo si traduce in un adeguamento dei livelli di illuminazione alle mutate esigenze di traffico, sprecando così energia.
Il nuovo regolatore GradiLux di GE Industrial Solutions riduce i consumi di energia per l’illuminazione, riduce i costi di manutenzione e mantiene un elevato comfort visivo, garantendo un rapido ritorno dell’investimento. Inoltre consente di ridurre le emissioni di anidride carbonica, a tutto vantaggio dell’ambiente, mantenendo allo stesso tempo i livelli di sicurezza pubblica e di comfort.
Gradilux consente un rapido recupero dell’investimento grazie alla riduzione dei consumi, la maggiore durata delle lampade ed i ridotti costi di manutenzione.
Gradilux svolge due funzioni principali:
LA STABILIZZAZIONE alla tensione nominale si rende necessaria per superare le fluttuazioni del valore di tensione: in particolare nelle ore notturne le sovratensioni sono più frequenti.
Questa fluttuazione è caratterizzata da picchi che comportano sia un aumento dei consumi che una riduzione della vita utile delle lampade.
LA REGOLAZIONE consiste nel programmare la riduzione della tensione di alimentazione delle lampade in determinate fasce orarie (ad. es. la notte, o nei fine settimana, ecc.) riducendo
il flusso luminoso ed i consumi energetici. Inoltre ogni cambiamento delle condizioni di alimentazione (accensione, spegnimento, riduzione per risparmio energetico) è graduale, evitando variazioni repentine che diminuiscono la vita del corpo illuminante, e riducendo così il numero di interventi di manutenzione e sostituzione delle lampade.
Gradilux è un prodotto modulare disponibile in varie potenze, da 3,5 kVA monofase fino a 45 kVA trifase, adattandosi sia a impianti di piccole dimensioni che installazioni di elevata potenza.
GradiLux fa uso di tecnologia elettronica esclusivamente statica: l’assenza di trasformatori comporta una riduzione dell’ingombro e del peso, semplificandone l’integrazione nei quadri di controllo dell’illuminazione.
Ogni fase di illuminazione viene regolata da un modulo indipendente, che può essere sostituito separatamente in caso di guasto o durante la manutenzione.
GradiLux consente la facile integrazione nei sistemi di tipo SCADA esistenti e include funzioni di comunicazione per la configurazione e il controllo a distanza, anche attraverso accesso wireless o gestione da portale web.
GradiLux può essere utilizzato con tutti i tipi di lampade ad esclusione di LED e lampade munite di reattore elettronico.
Sono quindi comprese le fonti di illuminazione più diffuse, quali ad esempio le lampade a sodio ad alta pressione, che in molte installazioni costituiscono oltre l’80% delle lampade installate. Inoltre è possibile regolare impianti misti, costituiti cioè da più tipologie di lampade.
Queste caratteristiche lo rendono adatto al controllo di impianti di nuova progettazione o di impianti già esistenti.
Ideale per gestire l’illuminazione di aree esterne quali aeroporti, stazioni ferroviarie, tunnel e gallerie, strade, parcheggi, aree portuali, monumenti, impianti industriali e ogni altro spazio in cui vi è necessità di illuminazione per lunghi periodi, Gradilux si presta anche al controllo di grandi impianti indoor quali centri logistici e magazzini, parcheggi coperti, supermercati.
L’illuminazione pubblica e stradale, con i relativi risvolti di sicurezza fisica e psicologica per le persone, deve essere realizzata per ridurre al minimo le interruzioni.
Per tale ragione Gradilux è dotato di funzioni di bypass. Il bypass automatico e manuale garantisce un funzionamento sempre affidabile degli impianti di illuminazione. Il bypass automatico, indipendente per ogni fase, offre il ripristino automatico in caso di sovraccarichi, temperature elevate e malfunzionamenti.
Il bypass manuale permette di eseguire la manutenzione mentre gli impianti di illuminazione rimangono in funzione.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere